L’Accademia dello Spettacolo di Savona presenta al Teatro Chiabrera lo spettacolo di fine anno

L’Accademia dello Spettacolo di Savona presenta al Teatro Chiabrera lo spettacolo di fine anno

L’Accademia dello Spettacolo di Savona, nel 52esimo Anniversario della sua fondazione presenta lo spettacolo di fine anno al Teatro Chiabrera il venerdì 14 giugno ore 20,30.

Sotto alla supervisione artistica dell’etoile e coreografa internazionale Lorena Baricalla, l’Accademia è diretta da Joelle Heidl che l’ha fondata ed ha formato nel tempo centinaia di giovani di Savona e di tutta la Provincia. È assistita dalle Maestre Greta Patrone, ballerina del corpo di ballo della PromoArt Monte-Carlo Production, e Anna Bovero con Giorgia Palmerini e Gabriella Bruzzone, diplomate “Methode Russe de Monte-Carlo de Lorena Baricalla

 

Di grande rilievo il traguardo raggiunto ad aprile da ben 2 giovani dell’Accademia dello Spettacolo di Savona che si sono diplomate Ballerine Professioniste nel livello finale di Excellence 4. Entrambi hanno seguito il percorso completo della “Methode” dai primi livelli: Lara Strassera, 17 anni, e Vittoria Borda, 19 anni. L’Accademia di Savona attraverso la Formazione Professionale permette così l’accesso alla carriera di ballerina attraverso le audizioni per le compagnie internazionali in Germania, Svizzera, Olanda, Inghilterra, Francia…o al Corso Maestri della “Methode” per l’insegnamento della danza.

Ciò seguendo l’esempio dell’etoile e coreografa internazionale Lorena Baricalla che ha danzato i primi ruoli nella compagnia dei Balletti di Monte-Carlo e nella compagnia dei Balletti Francesi di Nancy, ed ha poi fondato la propria compagnia di danza e società di produzione spettacoli PromoArt Monte-Carlo Production sviluppando la sua carriera in 35 paesi nel mondo.

 

Lo spettacolo dal titolo “Miti e Favole” mette in scena nella prima parte il famoso balletto di repertorio classico Coppelia con estratti dai 3 atti, secondo le coreografie originali del Bolshoi rimontate dalla direttrice Joelle Heidl.  Un’opera divertente che narra della giovane Swanilda che si introduce con le Amiche nel laboratorio del Dottor Coppelius e scopre che la figlia Coppelia è in realtà una bambola meccanica. Prenderà così di nascosto il suo posto…

La seconda parte vede una nuova creazione teatrale contemporanea dell’etoile e coreografa Lorena Baricalla intitolata “Mythos”, un Balletto ispirato ai miti greci ed i noti personaggi che li caratterizzano nel quale Era, sovrana degli dèi e sposa di Zeus decide di realizzare un grande Convivio. Da Hermes, il messaggero degli dèi, fa chiamare Omero, il più grande cantore dell’antica Grecia. Egli dovrà andare alla ricerca dei più bei miti greci, storie che parlano di dei, eroi, ninfe, sirene ma anche di uomini comuni con le loro grandezze e le loro miserie, vicende d’amore, imprese avventurose, imprevedibili metamorfosi, eroiche epopee…Una volta trovati, tutti i personaggi saranno convenuti al Convivio degli Dei nell’Olimpo dove racconteranno le loro storie. 

Nel cast di quest’opera originale danzano le ballerine dell’Accademia accompagnate dal Gruppo di Figurazione dell’Accademia e dagli attori del Teatro Madness diretto da Daniela Balestra.

Lo spettacolo si svolge anche grazie al sostegno del Comune di Savona, Centro Regionale Libertas Liguria,  e della PromoArt Monte-Carlo Production ed a

sponsor sensibili all’arte ed alla cultura quali la Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de Baldi; Luca Odello, privat banking presso Banca Generali Private; la Ditta Besio di Vincenzo Servodio, la Cantina Zanello, FondoCasa, Alessio Tramesi Parrucchiere.

Più di 100 costumi e bellissime luci fanno di questa serata un vero momento di ristoro perché i miti, le leggende e le favole sono da sempre ispirazione per ognuno di noi, rendendoci eroi, dee e protagonisti dei nostri sogni ed aspirazioni.

 

L’Accademia di Savona propone una formazione multi-disciplinare, Professionale oppure Amatoriale di qualità, che permette agli allievi di spaziare fra danza classica, moderna, contemporanea, musical, laboratorio coreografico passo a due. Si va dal corso di propedeutica e per ragazzi ai corsi per adulti.  Grazie alla “Méthode Russe de Monte-Carlo de Lorena Baricalla” – che riunisce ad oggi più Scuole Affiliate in Italia, Monaco e Francia – l’Accademia offre un Programma di Studio basato su criteri internazionali secondo 14 livelli, ognuno sancito da un diploma.

Il 9-10-11-12 luglio si terrà presso l’Accademia uno Stage Full Immersion rivolto a tutti che riunirà giovani ballerini da tutta Italia e per il quale sono aperte le iscrizioni.

La “Methodeforma anche i Maestri di Danza, ed il prossimo Corso si terrà a Luglio.

Per informazioni”: info@promoart-montecarlo.com

http://methode.lorenabaricalla.com    www.lorenabaricalla.com     www.promoart-montecarlo.com

Testo soggetto a Copyright