L’I.A. batte 1-0, i terrapiattisti “dell’aggressore e dell’aggredito”.

L’I.A. batte 1-0, i terrapiattisti “dell’aggressore e dell’aggredito”.

 

In un mio recente articolo sull’intelligenza artificiale inerente l’acronimo “Sherpa” (s.h.e.r.p.a.), che era intitolato: “I.U. batte I.A.: 1-0”, ho messo in evidenza alcune lacune della “magnifica” I.A.

Ebbene, ho rifatto l’esperimento con la richiesta alla I.A. di una risposta alla seguente domanda: “Perché l’Ucraina è in guerra con la Russia?” (v. dopo). Ebbene, io mi sarei aspettato una risposta come va di moda nella pappagallesca narrazione dei mass media dominanti, e cioè che “c’è un aggressore ed un aggredito” e che l’aggressore è il malefico brutto sporco e cattivo di Putin, e che invece l’aggredito è il povero “Cappuccetto rosso” dell’Ucraina.

 

Anche se il papa, in tempi non sospetti, disse che appunto “Putin non è il lupo, e la Nato -Ucraina – non è Cappuccetto rosso”. In merito, adesso molti “sepolcri imbiancati” cercano di mettere il cappello e/o di “saltare” sulla “bara del vincitore” (Papa Francesco, la pace, bla bla bla…). Comunque, facendo di nuovo l’esperimento della domanda all’I.A., la stessa, ha risposto quello che riporto fedelmente qui di seguito.

********************************************************************************************************************************************

  • Perché l’Ucraina è in guerra con la Russia?
  • L’Ucraina sta combattendo una guerra contro la Russia a causa di una serie di eventi storici e tensioni politiche che sono sfociate in un conflitto armato. Ecco alcuni punti chiave:
  • – La rivoluzione ucraina del 2014: dopo la fuga e la destituzione del presidente ucraino Viktor Janukovyč, filorusso, l’Ucraina ha iniziato a orientarsi verso l’Unione Europea e la NATO, cosa che ha preoccupato la Russia.
  • – L’annessione della Crimea: la Russia ha annesso la Crimea nel marzo 2014, dopo un referendum contestato, e questo ha portato a una crisi diplomatica tra Russia e Ucraina.
  • – Il Donbass: nella regione del Donbass, ci sono state proteste filorusse e scontri tra l’esercito ucraino e le forze secessioniste supportate dalla Russia.
  • – La paura della Russia: la Russia teme che l’adesione dell’Ucraina alla NATO possa minacciare la sua sicurezza nazionale e la sua influenza nella regione”.
  • – L’invasione russa del 2022: la Russia ha lanciato un’invasione su larga scala dell’Ucraina nel febbraio 2022, con l’obiettivo di “demilitarizzare” e “denazificare” il paese.
  • – Questi eventi hanno portato a un conflitto complesso e multifattoriale che continua ancora oggi“.

*********************************************************************************************************************************************

Bene, dopo avere letto la risposta dell’I.A. devo dire che devo delle scuse alla stessa. Diciamo che ha pareggiato 1-1 con l’I.U. (v. mio precedente articolo). D’altronde: nessuno è perfetto. L’importante è riconoscerlo.

Infatti, per la serie “diamo a Cesare quel che è di Cesare”, desidero complimentarmi (se possibile) con l’I.A., per aver riportato almeno una parte della verità storica dei fatti.

Ora, ho scritto quanto sopra, perché, con il “permesso della Corte”, desidererei  dedicarlo ai vari terrapiattisti “dell’aggressore e dell’aggredito” che pullulano nei vari talk-sciòu. Vi prego, fatevene una ragione. Perfino l’I.A. è più preparata di voi.

Dove arriveremo mai Signora mia.

Massimo Piccolo

Testo soggetto a Copyright