Si è svolto al teatro Giuseppe Liotta in via dei Cantieri a Palermo il convegno organizzato dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) dal titolo “il terzo settore culturale Novità legislative”.
Come da programma i lavori hanno avuto inizio alle ore 10 con la registrazione dei partecipanti ed alle 10:30, la presidente regionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) Antonella Massina ha preso la parola ed ha aperto i lavori ringraziato tutti i presenti. L’incontro che, aveva ad oggetto le novità legislative e di gestione degli enti culturali è stato sviluppato dal dottor Giuseppe Tripoli, commercialista e revisione legale oltre che consulente economico presso l’assessorato regionale della famiglia.
Il dottor Michele Cirafisi, tesoriere FITA Sicilia ha illustrato la procedura per l’iscrizione al runts. Le conclusioni sono state affidate all’avvocato Carmelo Pace presidente nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) nonché componente del CNTS (Consiglio Nazionale del Terzo Settore). Ha partecipato ai lavoro anche il Presidente del Symposium ETS l’avvocato Carmelo Carrara componente del CNTS (Consiglio Nazionale del Terzo Settore) il quale oltre a portare i saluti degli affiliati al Symposium ha evidenziato il ruolo degli enti del terzo settore iscritti al runts.
Presente anche il Presidente della rete Nazionale ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) professoressa Alessandra Giannola la quale, oltre a portare i saluti di tutti gli affiliati, ha sottolineato il ruolo sociale delle APS e delle ODV. L’evento ha nutrito un particolare interesse e, si convenuto di replicarlo in tutta Italia. Particolare interesse hanno manifestato i partecipanti i quali hanno proposto una serie di domande. L’evento ha evidenziato l’esigenza ed il fabbisogno da parte delle associazioni di formazione attesi gli adempimenti che sono previsti dal codice del terzo settore.