Si è tenuta presso la sede dell’ANAS – Associazione Nazionale di Azione Sociale l’inaugurazione dei corsi di formazione professionale rivolti a disoccupati, finanziati nell’ambito dell’Avviso 6 della Regione Siciliana.
L’iniziativa rientra nel più ampio Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’obiettivo primario di questi percorsi formativi è la riqualificazione delle competenze dei partecipanti, al fine di facilitare il loro inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro. I corsi sono pensati per fornire strumenti e conoscenze aggiornate in linea con le attuali richieste del mercato.
Disoccupati, inclusi i percettori di ammortizzatori sociali (come NASPI e DIS-COLL).
Beneficiari di misure di sostegno al reddito (come Assegno di Inclusione – ADI e Supporto Formazione e Lavoro – SFL).
Lavoratori con redditi molto bassi (working poor) e soggetti fragili o vulnerabili.
I percorsi formativi si articolano in diverse tipologie (Reinserimento occupazionale, Aggiornamento/Upskilling, Riqualificazione/Reskilling) in base alla distanza del beneficiario dal mercato del lavoro e al bisogno formativo individuale.
Durante la cerimonia di inaugurazione dei due corsi, la Presidenza Nazionale dell’ANAS ha voluto sottolineare con fermezza l’importanza strategica della riqualificazione professionale.
”Solo attraverso la riqualificazione professionale è possibile l’inserimento nel mondo del lavoro dei lavoratori che hanno perso il posto di lavoro a causa dell’aggiornamento dei piani industriali delle aziende,” ha evidenziato un rappresentante della Presidenza.
Questo passaggio evidenzia come il mercato del lavoro sia in continua evoluzione, spesso spinto da innovazioni tecnologiche e ristrutturazioni aziendali. Tali cambiamenti rendono obsolete alcune competenze e ne richiedono di nuove. La formazione professionale non è vista, quindi, come una mera opportunità, ma come l’unica via percorribile per garantire l’occupabilità e la competitività dei lavoratori che si trovano in fase di transizione o esclusione.
L’ANAS, attraverso la partecipazione all’Avviso 6/2025 del Programma GOL in Sicilia, si pone come attore chiave nel contrasto alla disoccupazione, offrendo un’azione concreta per la crescita professionale e sociale del territorio, supportata dai fondi europei Next Generation EU nell’ambito del PNRR.
L’auspicio è che i corsisti possano concludere con successo il percorso intrapreso, acquisendo le competenze necessarie per affrontare con rinnovato vigore le sfide del mercato e ottenere un rapido e stabile reinserimento occupazionale.
