Elezioni UE: dove sono finiti i pacifisti?

Elezioni UE: dove sono finiti i pacifisti?

Ad oltre dodici ore dalla chiusura dei seggi per le elezioni UE, il mondo è davvero all’incontrario, anche se, ma non lo ammetterà nessuno, si deve essere politicamente corretti… e quindi non si può dire “il mondo al contrario”, senno’ ti tacciano di “vannaccismo”.

Dilemma: come è noto gli italiani, sondaggi alla mano, sono contro la guerra nella misura di circa il 60-70%. Come è possibile che la lista di Santoro (Pace terra e dignità), abbia racimolato appena il 2,2%? I pacifisti si sono astenuti dal voto e dalle urne? Mistero.

Viceversa è spiegabilissimo il successo della Meloni (Fratelli d’Italia) e la sconfitta del Conte Max (il fu M5S).

Contrariamente alla vulgata comune (la Meloni brava, bla bla bla…) a mio modesto avviso, “Giorgia” ha vinto le elezioni politiche del 2022, semplicemente per…mancanza di avversari.

Il senso è presto detto. Grazie al fratello di Piersanti, che ha imposto al Parlamento italiano un “governo qualsiasi” (ma la fiducia, al governo, non la deve avere dal Parlamento? Art. 94, comma 1 della Cost. Ita.), il “governo qualsiasi” si è materializzato con quello del “Migliore” (Draghistan jr.), sul quale si sono fiondati quasi tutti i partiti esistenti. Hai visto mai…

Salvo una parte dei 5S ortodossi di “Alternativa c’è”, che infatti si staccarono dai 5S e andarono nel “gruppo misto” del Parlamento, e ai quali si dovrebbe chiedere scusa, visto che poi i 5S ritornarono sui loro passi – dando ragione ai 5S ortodossi – , ben 17 mesi dopo avere votato di tutto a Draghistan.

Ergo, l’unico partito di rilievo elettorale che rimase all’opposizione, fu appunto Fratelli d’Italia. Il quale si ritrovò con una “prateria” di elettori scontenti di Draghistan, e di tutti quelli che lo hanno appoggiato (e poi tradito).

E veniamo al Conte Max dei 5S. Il quale, prima ha votato un assegno in bianco a Draghistan, votando il decreto armi all’ucraina, che dava carta bianca per l’intero 2022 di mandare armi all’ex comico Zelensky, e poi dopo 17 mesi, si accorge che Draghistan, non andava più bene, ma senza neanche avere il coraggio di votargli contro in Parlamento. Il tutto dopo avergli votato di tutto, soprattutto in tema di giustizia, v. riforma (s)Cartabia. Lo sapete che se uno vi picchia per strada, grazie alla (s)Cartabia, se volete che sia condannato (see…), lo dovete querelare? E con quale coraggio se quello vi minaccia?

Anche se interviene la Polizia, ma voi non lo querelate, la Polizia lo lascia libero. E sapete perché? Perché si devono “ridurre” i processi. Ce lo chiede l’Europa (see…).

In ultimo, il Conte Max, in una intervista sui soliti “talk-sciò”, tomo tomo, cacchio cacchio, ha confessato che ogni volta che si rivolgeva a Draghistan per una qualche modifica dei suoi decreti, Questi gli si rivolgeva contro intimandogli: “Vuoi fare cadere il governo?”.

Come direbbe il comico, la domanda è: non come mai i 5S siano (più o meno) al 10%, ma come è possibile che ancora ci siano in giro i 5S.

Massimo Piccolo

Testo soggetto a Copyright