Codacons chiede attenzione su igiene e sicurezza nei locali privati e pubblici.

Codacons chiede attenzione su igiene e sicurezza nei locali privati e pubblici.

Tanasi, Giurista e Segretario Nazionale Codacons scende in campo a tutela della salute dei consumatori e chiede attenzione su igiene e sicurezza nei locali e nelle strutture pubbliche in genere.  Tanasi  evidenzia i rischi legati alla conservazione e alla preparazione degli alimenti durante la stagione estiva, soprattutto nelle località turistiche. D’altra parte, dice Tanasi, si consideri che l’esposizione prolungata al sole di cibi e bevande può favorire la proliferazione di microrganismi dannosi, aumentando il rischio di intossicazioni per chi frequenta ristoranti e attività in cui si acquistano alimenti. Inoltre, continua il Segretario Nazionale, è chiaro che il mancato rispetto delle corrette procedure per la conservazione degli alimenti favorisce malori e infezioni. Ma se questo vale in relazione alla somministrazione di prodotti alimentari, non vanno tuttavia trascurati alcuni aspetti connessi all’igiene. Infatti, l’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità) qualifica come pratica corretta, al termine del lavaggio delle mani, quella di asciugarle mediante le salviette di carta, che completano la pulizia. In effetti vari studi dimostrano che gli asciugatori ad aria (soprattutto quelli di ultima generazione che “gettano” aria con una certa potenza) rischiano di diffondere maggiormente i microrganismi che sono “sfuggiti” al lavaggio. Pertanto, chiediamo a tutti, afferma Tanasi, maggiore cautela nell’uso di questi strumenti, specialmente in contesti come le strutture sanitarie in cui l’igiene è cruciale per prevenire le infezioni correlate all’assistenza. E contestualmente sollecitiamo le Forze dell’Ordine ad effettuare controlli più attenti presso gli esercizi commerciali per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori. A questi ultimi, poi, conclude Tanasi, forniamo alcuni consigli pratici per proteggersi dai rischi alimentari, come ad esempio il controllo dell’aspetto degli alimenti, l’acquisto consapevole di prodotti freschi e confezionati correttamente, e l’attenta osservazione delle condizioni igieniche nei punti vendita e negli ambulanti.

Testo soggetto a Copyright