Una serata di cultura e memoria al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Bari – Si è svolta ieri , Martedì 8 luglio, in una
Autore: Redazionale
Dallo Steri all’Orto Botanico: UniPa presente la 15ª edizione del Festival Internazionale Palermo Classica
Università degli Studi di Palermo conferma e rafforza la propria collaborazione con il Festival Internazionale Palermo Classica che, quest’anno, celebra la 15ª edizione e si apre
SUCCESSO PER IL WEBINAR “NEXT LEARNING”: ESPERTI A CONFRONTO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE STRATEGIE FORMATIVE
7 Luglio 2025 – Si è concluso con grande successo il webinar “Next Learning” organizzato nell’ambito del Pillar 0 dedicato alla Valorizzazione
Il 12 luglio al via “ASPRA SONORA – Aspra canta Santa Rosalia”: laboratori e musica (con Shakalab, Chris Obehi e Alessandra Salerno)
Il 12 luglio al via “ASPRA SONORA – Aspra canta Santa Rosalia” (presso Piano Stenditore, lato scalo Ponente di Aspra, frazione marinara di Bagheria, PA), nuovo
Tutto pronto per Teatri Riflessi 2025
Dal 12 al 20 luglio, torna Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei che, anche in questa sua decima edizione,
PREMIAZIONE CONCORSO NAZIONALE LETTERARIO – “ALFREDO FILIPPONE” 8° EDIZIONE
Cresce l’attesa per la cerimonia di premiazione dell’8ª edizione del Concorso Nazionale Letterario “Alfredo Filippone”. L’evento conclusivo si terrà Martedì 26 agosto
Concorso Nazionale Letterario “Alfredo Filippone” – VIII Edizione-Pubblicato l’elenco dei finalisti 2025
La Regione Calabria – Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile – è lieta di annunciare i nomi dei
Abbracci, mani nella terra e sogni condivisi: a Ragusa il viaggio di “Passiata”, concluso progetto di agricoltura sociale che ha messo al centro le persone
Un ultimo momento di emozioni, sorrisi e commozione per la conclusione del progetto Passiata, un percorso che ha intrecciato inclusione sociale, agricoltura
AOOR Villa Sofia Cervello, al via nuovi ambulatori e Day Ospital dell’ Oncoematologia
Continua l’attività di riqualificazione degli ambienti sanitari e adeguamento agli standard ospedalieri da parte della direzione strategica dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia
La scrittura a mano torna in classe, con insegnanti qualificati: il Friuli Venezia Giulia riconosce lo Scriptorium Foroiuliense come scuola di formazione la nuova figura professionale di “Tecnico del segno” È la prima volta in Italia, forse nel mondo
Scrivere a mano è un’arte antichissima ma non per questo poco attuale. Anzi, nel 2025 torna nelle scuole e al contempo diventa