Il Sindaco del comune di Montelepre ha tenuto a ringraziare i volontari appartenenti alla rete A.N.A.S per la solidarietà dimostrata in occasione
Autore: Redazionale
Palermo, Befana 2025 alla caserma Ruggero Settimo: un sorriso per cento bambini meno fortunati
La Befana, prima di chiudere definitivamente le festività natalizie, ha offerto ieri una giornata di festa a oltre cento bambini di diverse
Il 26 gennaio al Politeama di Palermo il Collegio Di Maria La Purità festeggia il centenario della fondazione. Ospite della manifestazione Salvo Piparo
Domenica 26 gennaio alle ore 17.30 al Politeama “Garibaldi” di Palermo si terrà la manifestazione “Al Politeama: una storia educativa… da 100
In Sicilia tracce indelebili del Maestro barese Vito Gurrado
La realizzazione di una nuova opera non era certo il fine ultimo del Maestro Vito Gurrado. Il suo è stato un atto strategico:
I presidenti dell’ENDAS provinciale di Benevento e dell’ANAS Regione Puglia, visitano la grande tela del Convitto Nazionale “G. Bruno” e le altre meraviglie di Maddaloni.
Nella mattinata di sabato scorso, 21 dicembre 2024, su invito del rettore del Convitto Nazionale Statale “G. Bruno”, prof. Rocco Gervasio, ho
AUGURI DI BUONE FESTE DALLA PRESIDENZA A.N.A.S NAZIONALE
La Presidenza Nazionale della RETE A.N.A.S (Associazione Nazionale di Azione Sociale), augura a tutti i soci, associati e a tutti coloro che
SABATO 21 DICEMBRE CONCERTO GOSPEL-MACERATA
Domani sera , sabato 21 dicembre 2024 alle ore 18:00 presso GRAN SALA CESANELLI SFERISTERIO a MACERATA (MC) ci aspetta un pomeriggio
AVO Palermo dona Panettoni al Reparto Hospice dell’ASP di Palermo
Questa mattina, come ormai è tradizione da diversi anni, sono stati donati panettoni al Reparto Hospice dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo.
CENA DI BENEFICENZA CON STEFANO TACCONI
Domani , 20 dicembre 2024 ore 20:00 ci sarà una cena di beneficenza con un ospite speciale CHI… ?? STEFANO TACCONI Ex
Morti improvvise da arresto cardiaco A Unipa installati 50 defibrillatori
Ulteriori 35 defibrillatori semi automatici esterni (DAE) si aggiungono ai 15 già presenti per fare dell’Università degli Studi di Palermo un ateneo cardio protetto in ogni sua struttura.