Castelli di Carte, scritto da C. Alessandro Mauceri ed edito da Edizioni Jolly Roger, è molto più di un’opera commemorativa in occasione del centenario della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1924. È una lucida e approfondita analisi dei progressi, delle sfide e delle persistenti contraddizioni che caratterizzano la protezione dei diritti dell’infanzia a livello globale. Attraverso uno studio accurato, l’autore traccia un bilancio critico di cento anni di trattati, convenzioni e norme internazionali, illuminando quanto resta ancora da fare per una vera tutela dell’infanzia.
Sinossi del libro
Con un linguaggio accessibile ma rigoroso, Mauceri esplora la storia e l’evoluzione dei diritti del fanciullo, ponendo sotto i riflettori non solo le conquiste raggiunte, ma anche le violazioni sistematiche e le mancanze nell’applicazione di accordi che molti paesi hanno sottoscritto. Le pagine di Castelli di Carte si dipanano attraverso temi fondamentali che invitano il lettore a riflettere:
- Un viaggio nella storia: Attraverso un secolo di evoluzione giuridica e sociale, il libro analizza l’impatto dei cambiamenti politici e culturali sull’attuazione dei diritti del fanciullo.
- Uno sguardo critico alle violazioni: I casi emblematici di violazioni e le regioni più vulnerabili sono esaminati con estrema attenzione, evidenziando le criticità che ancora oggi affliggono milioni di bambini nel mondo.
- Lezioni per il futuro: Mauceri offre una visione propositiva su come migliorare le politiche e le strutture esistenti, per garantire una protezione più concreta dei diritti dei bambini e costruire una cultura di rispetto, dignità e uguaglianza.
Un appello all’azione: Nelle sue dichiarazioni, l’autore pone l’accento sull’importanza di non considerare i diritti dei bambini come un tema acquisito e definitivo: “Ogni conquista è fragile se non viene continuamente difesa e rafforzata. Il centenario della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo deve essere un’occasione per rinnovare il nostro impegno verso i più giovani e vulnerabili tra noi.”
Dati del libro:
- Titolo: Castelli di Carte. 1924/2024 Cento Anni dalla Prima Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo
- Autore: Alessandro Mauceri
- Editore: Edizioni Jolly Roger
- Collana: Saggistica
- ISBN: 9791281914070
- Formato: 14×21 cm, copertina flessibile
- Pagine: 410
- Prezzo: [da definire]
- Distribuzione: LibroCo Italia Srl
Quest’opera rappresenta una risorsa imprescindibile per studiosi, appassionati di diritto e chiunque voglia approfondire il tema dei diritti dell’infanzia e la loro evoluzione nel panorama internazionale.
Per ulteriori informazioni o interviste con l’autore: Ufficio Stampa P.R. & Editoria di Lisa Di Giovanni info@preditoria.it
https://www.edizionijollyroger.it/
Un libro che non solo documenta, ma ispira e stimola il dialogo su uno dei temi più rilevanti degli ultimi cento anni.