Quasi al completo il salone del Circolo dell’Esercito di Castelvecchio, grazie all’importante adesione di decine di rappresentanti di associazioni del territorio per il convegno organizzato da Nastro Verde ed ANAS dal titolo “Il volontariato come mezzo di integrazione” in programma nella mattinata di sabato 22 febbraio.
Il convegno, che ha avuto il patrocinio della Provincia e del Comune di Verona, ha visto in apertura il saluto del Console Generale del Regno del Marocco Ouafa ZAHI che ha voluto inviare una lettera scritta di proprio pugno per dare un plauso all’iniziativa e augurare un buon andamento ai lavori del convegno. Successivamente hanno dato i propri saluti il Col. C. Napoleone Puglisi Presidente associazione Nastro Verde e del Presidente di ANAS Verona Roberto Lo Schiavo.
Durante il convegno si è dibattuto sul tema e sono emersi vari punti di vista sia dalle associazioni di extracomunitari del territorio sia dalle realtà associative come ANAS e Nastro Verde che organizzavano l’evento.
“È un onore essere parte di una iniziativa così importante che evidenzia il ruolo del Volontariato nel favorire la coesione e l’integrazione della comunità. Il Volontariato non solo arricchisce la vita dei singoli, ma anche rafforza i legami dentro le diverse società. Così come ci muoviamo tra le complessità del multiculturalismo, è essenziale creare spazi in cui ciascuno possa contribuire, imparare e crescere insieme” ha espresso nella sua missiva la Console Generale del Regno del Marocco Ouafa ZAHI.
Mentre Il portavoce regionale ANAS Bitto ha dichiarato “Il volontariato rappresenta un potente strumento di integrazione, poiché favorisce l’incontro tra persone di diverse culture, storie e background. Offrendo opportunità di condivisione e collaborazione, promuove la solidarietà e il rispetto reciproco, abbattendo barriere sociali e culturali. In questo contesto, il volontariato diventa un ponte che unisce individui e comunità, costruendo un ambiente più inclusivo e coeso.”
A discutere sul tema, oltre al Portavoce Nazionale ANAS Dr. Antonio Lufrano e l’Avv. Michele Filippi esperto in immigrazione, anche l’Avv. Carmelo Carrara del Consiglio Nazionale del Terzo Settore organismo in seno al Ministero delle Politiche Sociali e del lavoro. Convegno fortemente voluto dal Portavoce Regionale dell’Associazione Nazionale di Azione Sociale Dr. Francesco Bitto, che ha coordinato i lavori, ha visto anche gli interventi del Dr. Mohammed Amimi Presidente dell’associazione Convivenza di Verona e della D.ssa Aurora R. Paredes Vicepresidente dell’associazione messicani a Verona Cielito Lindo.
I 110 posti del salone del circolo sono stati quasi tutti assegnati e hanno prenotato per la partecipazione più di 30 rappresentanti di associazioni di volontariato del territorio, fanno sapere dall’organizzazione. Tra le autorità che hanno presenziato si citano il generale di corpo d’armata Giuseppe Pachera, il Presidente Regionale dell’Ente di promozione sportiva Libertas Lorenzo Boscaro, l’ex Parlamentare Vito Comencini e il regista impegnato in varie pellicole di natura sociale Alberto Moroni. Hanno dato il loro patrocinio all’evento anche l’associazione Carristi di Verona, il giornale di livello nazionale Quotidiano Sociale, l’associazione Pro Sicurezza Sociale, l’associazione REASI e la rivista Symposium.