Roma, 19/03/2025 – A.N.A.S. Lazio Aps, in collaborazione con L’Istituto Metaform e l’Associazione Cardiores ODV, avvia il “Laboratorio Inclusivo”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Lazio con 149.500 euro attraverso l’Avviso Pubblico per la “Realizzazione di percorsi integrati finalizzati a prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione nei confronti di categorie di soggetti vulnerabili”.
Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per facilitare l’integrazione sociale e lavorativa di persone che vivono in condizioni di fragilità ed esclusione, con particolare attenzione a disoccupati di lunga durata, donne vittime di violenza e discriminazioni, migranti e individui a rischio di povertà.
Il “Laboratorio Inclusivo” vuole essere una risposta concreta all’emarginazione sociale ed economica, che rappresenta una delle problematiche più pressanti del nostro tempo, in particolare nelle aree metropolitane e periferiche della capitale, dove molte persone si trovano prive di opportunità e strumenti per costruire un futuro stabile. La difficoltà di accesso al mercato del lavoro, la scarsa alfabetizzazione digitale, la barriera linguistica per i migranti e la mancanza di reti di supporto per chi ha vissuto esperienze traumatiche generano un circolo vizioso che porta a una crescente esclusione e dipendenza dai sistemi assistenziali. Le donne vittime di violenza affrontano ostacoli non solo economici, ma anche psicologici e culturali, mentre i disoccupati di lunga durata si scontrano con la difficoltà di reinserirsi in un mercato in continua evoluzione. Il progetto propone un modello di intervento integrato che accompagni le persone in un percorso concreto verso l’autonomia.
L’iniziativa prevede un primo momento di orientamento in cui ogni partecipante verrà accolto e seguito da un’équipe specializzata, che lo aiuterà a definire un percorso personalizzato. Il progetto offre poi una serie di opportunità formative che intendono accrescere le competenze professionali e digitali necessarie per entrare nel mondo del lavoro. In collaborazione con le aziende locali, verranno attivati tirocini e percorsi di inserimento lavorativo, garantendo un’esperienza concreta che possa tradursi poi in una reale possibilità di impiego. Il percorso è accompagnato da un’attività di tutoring che assicura un supporto costante ai beneficiari, aiutandoli a superare eventuali difficoltà e a consolidare il loro percorso di crescita personale e professionale.
L’obiettivo del progetto è potenziare l’occupabilità delle persone coinvolte, promuovendo un cambiamento che non si limiti al singolo individuo, ma che abbia un impatto positivo sull’intera comunità. Attraverso il consolidamento delle reti territoriali e una stretta collaborazione tra enti pubblici, imprese e organizzazioni del terzo settore, il progetto punta a creare un ecosistema inclusivo e dinamico, in grado di offrire nuove opportunità di inserimento sociale e lavorativo per le fasce più vulnerabili della popolazione. L’impatto previsto infatti, riguarda non solo l’inserimento lavorativo, ma anche il miglioramento della qualità della vita, la riduzione della dipendenza dai sistemi assistenziali e la promozione di una società più equa e inclusiva.
Con questa iniziativa, A.N.A.S. Lazio Aps e i suoi partner ribadiscono il proprio impegno nel contrastare l’emarginazione sociale e promuovere una cultura dell’inclusione basata su azioni concrete. Il “Laboratorio Inclusivo” rappresenta un passo avanti nella lotta alla discriminazione e alla povertà, offrendo a chi si trova in difficoltà gli strumenti necessari per riprendere in mano la propria vita con maggiore consapevolezza e autonomia.
Il “Laboratorio Inclusivo” si articola attraverso due sportelli dedicati all’accoglienza e all’orientamento. Il primo è lo sportello dell’Istituto Metaform, situato a Roma in via Giuseppe Arimondi n. 3 dove è possibile accedere ai servizi su appuntamento tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:00. Il secondo è lo sportello di A.N.A.S. Regione Lazio Aps, che riceve il pubblico nei giorni di lun, martedi e giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00, è presso la sede in Via Aurelia 455 dalle 10 alle 15 .
Contatti per la stampa:
A.N.A.S. Lazio Aps
Email: inclusionefragili2025@gmail.com