ANAS Regione Lazio APS: approvato il bilancio annuale, un anno di successi e solidarietà

ANAS Regione Lazio APS: approvato il bilancio annuale, un anno di successi e solidarietà

Roma, 29 aprile 2025 – Un anno di impegno e crescita per ANAS Regione Lazio APS si è concretizzato nell’approvazione del bilancio annuale, confermando l’associazione come un punto di riferimento nel panorama sociale e culturale del territorio. Sotto la guida determinata della Presidente, l’Avv. Maria Lufrano, ANAS Regione Lazio Aps, e tutto il direttivo, ha realizzato iniziative di grande impatto, consolidando il suo ruolo nella promozione della solidarietà e del rispetto.

Il treno della ripartenza: giovani uniti per un futuro senza violenza

Una delle attività più significative è stata “Il treno della ripartenza: giovani uniti per un futuro senza violenza – Il rispetto inizia da noi”, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’evento ha coinvolto studenti, volontari e rappresentanti istituzionali in un percorso di riflessione e sensibilizzazione. Grazie a workshop, testimonianze e attività formative, ANAS Regione Lazio Aps ha ribadito l’importanza della prevenzione e dell’educazione al rispetto, mettendo al centro il protagonismo giovanile nella costruzione di una società libera da ogni forma di violenza.

Marionette e spettacoli per un messaggio di speranza

ANAS Regione Lazio Aps ha saputo unire arte e solidarietà con un’iniziativa originale: marionette realizzate con cartone e stoffe riciclate sono state protagoniste di spettacoli tenuti nelle corsie ospedaliere e nella Manifestazione. Si sono esibite a Viterbo, con volontarie Ucraine, che hanno voluto così ringraziare per l’accoglienza fatta da tutti i soci Anas nel periodo dell’emergenza. Attraverso il teatro e la creatività, l’associazione ha portato un messaggio di speranza e inclusione, coinvolgendo bambini, famiglie e operatori sanitari in momenti di gioia e condivisione.

Aureliadi: la XIX edizione nella Sala Giulio Cesare del Campidoglio

Tra le iniziative di maggior prestigio del 2024 spicca la XIX edizione delle Aureliadi, un evento celebrativo che ha avuto il suo culmine nella suggestiva cerimonia in Campidoglio, nella Sala Giulio Cesare. L’evento ha riunito istituzioni, associazioni e giovani talenti, valorizzando l’impegno di ANAS Lazio nella promozione dello sport, della cultura e del volontariato. Grazie alla presenza di personalità di spicco, la serata è stata un’occasione per premiare l’eccellenza e rinnovare l’impegno per un futuro basato su valori di inclusione e rispetto.

Un futuro di crescita e nuove iniziative

L’approvazione del bilancio annuale segna un nuovo punto di partenza per ANAS Regione Lazio APS, che guarda al futuro con determinazione e spirito innovativo. L’Avv. Maria Lufrano, nel suo intervento, ha ribadito l’importanza di continuare a lavorare per il bene comune: “La nostra missione è creare opportunità, diffondere il valore della solidarietà e dare voce a chi ne ha bisogno. Grazie ai progettisti che supportano l’associazione Anas Regionale e le affiliate, la struttura ha ottenuto di poter sostenere anche i più fragili, affinché nessuno resti indietro. Il bilancio approvato è la testimonianza concreta di un impegno che si rinnova, pronto a dare vita a nuovi progetti e sfide.”

Grazie ai risultati ottenuti, ANAS Regione Lazio Aps si conferma un punto di riferimento nella costruzione di una società più equa, inclusiva e consapevole.

 

Testo soggetto a Copyright