La rete ANAS non si ferma, nemmeno a Ferragosto tra formazione e solidarietà con un pensiero ai volontari del 118

La rete ANAS non si ferma, nemmeno a Ferragosto tra formazione e solidarietà con un pensiero ai volontari del 118

Nonostante la chiusura degli uffici nazionali per la pausa di Ferragosto, la rete associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) continua la sua instancabile opera di sostegno e promozione sociale, culturale e formativa. Questo impegno, reso possibile dalla dedizione delle sue articolazioni territoriali e delle affiliate, dimostra una volta di più il profondo senso di responsabilità e l’attaccamento ai valori fondanti dell’associazione.

Un esempio concreto di questo spirito è l’attività della rete ANAS Lombardia. Qui, la formazione dei volontari soccorritori prosegue anche nel mese di agosto, un periodo tradizionalmente dedicato al riposo. Grazie alla disponibilità dell’istruttore e all’impegno dei presidenti delle ODV che hanno aderito all’iniziativa, il CEFRA ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) articolazione reginale Lombardia sta garantendo la preparazione continua di nuove leve, pronte a operare sul campo. La presidenza regionale, guidata dall’instancabile presidente Anna Lo Bosco, ha voluto ringraziare sentitamente tutti i partecipanti per la loro eccezionale dedizione.

La presidenza nazionale ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) ha espresso un sincero ringraziamento a tutti i volontari, linfa vitale dell’associazione, per il loro costante impegno. Il pensiero corre anche al tragico incidente avvenuto in autostrada, in cui hanno perso la vita i componenti di un’ambulanza. La presidenza nazionale ha espresso profonda solidarietà alla rete Misericordia, unendosi al cordoglio per le famiglie delle vittime. Questo doloroso evento ha spinto la presidenza a lanciare un appello per una riforma seria e urgente del mondo della sanità, affinché la sicurezza e il supporto agli operatori del soccorso siano sempre al primo posto.

Testo soggetto a Copyright