Da settimane e mesi i “Volenterosi” fanno continui “vertici” (ennesimo inconcludente ieri), senza che ne esca qualcosa di determinato e/o determinabile e/o quantificabile. Diciamo (lo dico io), che fanno “ammuina” per fare vedere che esistono. Chi sono i volenterosi? Sono andato a cercare sulla Treccani il significato (ma anche su altri siti), e più o meno sono tutti dello stesso parere.
- “Dotato di buona volontà: un allievo non molto intelligente ma volenteroso”.
A questo punto avrete già capito chi sono i “volenterosi”. La treccani è…”chiarissima”, La poverina usa una perifrasi, ma si capisce bene di chi sta parlando.
Sta indicando i paesi UE alla corte del “principino” basettato, che, calato a rasoterra il suo gradimento in patria, si “allena”, con altri leader UE, facendo “ammunina” per fare vedere che esiste. In questi mesi non si contano più i “vertici Ue dedicati ai e con i “volenterosi”.
Per chi non lo sapesse fare “ammunina”: “Letteralmente significa ‘facciamo confusione’. E’ l’invito a creare il disordine nel quale si possa mestare al fine di conseguire dei vantaggi. La locuzione in epigrafe, sia pure nella forma “facite ammuina” dai soliti disinformati e bugiardi storici postunitari, si ritiene essere stato addirittura il titolo di un articolo di un preteso regolamento della Real Marina Borbonica del 1841, articolo nel quale si sarebbero indicati i vari modi di “fare ammuina”. Si tratta chiaramente di una voluta sciocchezza tesa a denigrare l’organizzazione e la valentìa della marineria di Francesco II di Borbone. Il predetto fantasioso articolo recitava: “All’ordine “Facite Ammuina”: tutti chilli che stanno a propra vann’ a poppa e chilli che stann’ a poppa vann’ a propra, chilli che stann’a destra vann’ a sinistra e chilli che stann’ a sinistra vann’ a destra, tutti chilli che stanno abbiscio vann’ ncoppa e chilli che stanno ncoppa vann’ bascio passann’ tutti p’o stesso preteso, chi nun tiene nient’ a ffà, s’aremeni a ccc e a llà”.
( https://www.napolitoday.it/cultura/perche-si-dice-facimmo-ammuina.html )
Ma che cosa vogliono questi “volenterosi”? Non si sa. Parlano di “garanzie di sicurezza per Kiev”. Ma, al dunque, dal cappello a cilindro del “basettato” e tutto il cucuzzaro Ue: non esce nulla di determinabile. E’ così da mesi e mesi. Trump “giustamente” si è scocciato e li ha mandati a quel paese.
Questa cosa, mi ricorda tanto i leaderini del famoso “Santo” campo largo (una chimera).
Quando gli fai una domanda, mai che ti rispondano in…”italiano”: Soggetto, predicato e complemento. Mai. Non é che “gli altri” stiano meglio. Ma che volete farci è la congiuntura della Seconda Repubblica che ha prodotto “ciò”. Vederli nei vari Talk-sciouu barcamenarsi nel “politichese“ d’ordinanza, fanno un effetto tipo Maalox. Se avete gastriti varie, risparmiate i soldi e guardate all’opera questi soggetti nei vari Talk-sciouu.
Ma torniamo ai “volenterosi” di cui sopra; i volenterosi medesimi, somigliano alla leggenda del contadino furbo, Bertoldo, che, condannato a morte da Re Alboino, chiede come ultimo desiderio di scegliere l’albero su cui essere impiccato; poiché non si era precisata la grandezza dell’albero, sceglie una piantina che poi diventerà albero (nel lungo periodo) – furbo lui – quindi non fu ucciso, rimandando all’infinito l’esecuzione e salvando la propria vita attraverso la sua arguzia.
Ecco, i volenterosi hanno scelto “la piantina Zelensky”, che li tiene in vita. Non è dato sapere ancora per quanto. D’altronde, come diceva un grande saggio (ma anche altro) della Prima Repubblica: “Meglio tirare a campare, che tirare le cuoia”.
Massimo Piccolo