Carugate (MI) – il 29 novembre festa della Cassoeula per l’ANAS: Tradizione, Solidarietà e Memoria

Carugate (MI) – il 29 novembre festa della Cassoeula per l’ANAS: Tradizione, Solidarietà e Memoria

La rete associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Carugate ha organizzato la tradizionale Festa della Cassoeula, un momento di convivialità che unisce la celebrazione della gastronomia locale all’impegno sociale.

L’appuntamento è fissato per domenica 29 novembre 2025, alle ore 12,30, e si terrà, come di consueto, presso il noto Ristorante Da Peppino a Carugate, in Via Toscana, 10. L’evento rappresenta un’occasione per soci, volontari e simpatizzanti di riunirsi intorno a uno dei piatti simbolo della cucina lombarda in un clima di festa e solidarietà.

Un Gesto di Vicinanza e Memoria

Quest’anno, la celebrazione assumerà un tono di profonda riflessione e rispetto. Durante l’incontro, sarà osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria dei Carabinieri tragicamente scomparsi nell’adempimento del loro dovere nel Veronese. Un momento toccante per esprimere vicinanza alle famiglie e all’Arma dei Carabinieri, sottolineando l’importanza del sacrificio di chi è al servizio della comunità.

Saluti Istituzionali e Scambio di Auguri

Alla manifestazione sarà presente anche il Portavoce Nazionale dell’ANAS, a testimonianza del valore dell’iniziativa a livello associativo. L’evento sarà anche l’occasione per lo scambio degli auguri in vista delle prossime festività natalizie, rafforzando i legami all’interno della rete associativa.

Come Partecipare e Prenotare

Tutti gli interessati a partecipare alla Festa della Cassoeula sono invitati a comunicare tempestivamente la propria adesione.

Le prenotazioni dovranno essere effettuate contattando direttamente il Presidente Zonale Leonardo Aurelio al numero di cellulare che sarà riportato sulla locandina ufficiale dell’evento.

La Sezione ANAS di Carugate rinnova l’invito a partecipare numerosi per condividere un pranzo nel segno della tradizione, dell’impegno sociale e della memoria.

Testo soggetto a Copyright