L’Accademia delle Prefi rende omaggio a Ornella Vanoni con una vignetta a Lei dedicata

L’Accademia delle Prefi rende omaggio a Ornella Vanoni con una vignetta a Lei dedicata

“In mezzo a un desiderio, cade una stella”. Così L’Accademia delle Prefi rende omaggio a Ornella Vanoni, scomparsa all’età di 91 anni nella notte scorsa.

L’ultimo saluto alla cantante si potrà dare oggi domenica dalle 10 alle 14 e lunedì dalle 10 alle 13. Le esequie avranno luogo lunedì 24 novembre alle 14.45 nella chiesa di San Marco.

Saranno due giorni di saluto e raccoglimento quelli dedicati a Ornella Vanoni, scomparsa ieri, venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano. L’annuncio è stato diffuso dall’assessore alla Cultura del Comune, Tommaso Sacchi, che ha comunicato l’allestimento della camera ardente presso il Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello. L’ultimo omaggio alla grande interprete della musica italiana sarà possibile domenica dalle 10 alle 14 e lunedì dalle 10 alle 13. I funerali si terranno poi lunedì 24 novembre alle 14.45 nella chiesa di San Marco, nel cuore del quartiere Brera. In occasione delle esequie, per volere del sindaco Giuseppe Sala, a Milano sarà proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata, in segno di cordoglio e partecipazione della comunità milanese.

Le volontà di Vanoni

Vanoni aveva parlato apertamente delle sue volontà per il giorno dell’addio durante una puntata di Che tempo che fa del 2023: desiderava essere vestita Dior, avere la musica di Paolo Fresu al suo funerale e che le sue ceneri fossero disperse, magari a Venezia. «La bara deve costare poco perché devo essere bruciata… Mi piacerebbe Venezia, fate come volete», aveva raccontato con la sua consueta ironia.

         Salvatore Battaglia

Presidente accademia delle Prefi

Testo soggetto a Copyright