Romania, un polo di sicurezza nel Mar Nero? Antoniu Martin, storico e giornalista

Romania, un polo di sicurezza nel Mar Nero? Antoniu Martin, storico e giornalista

Negli ultimi anni, la Romania si è posizionata, almeno a livello dichiarativo, come un pilastro della sicurezza nel Mar Nero. È una realtà o solo un auspicio? La domanda di cui sopra è fondamentale nel nuovo paradigma di sicurezza nella regione, un paradigma generato dal conflitto russo-ucraino.
Secondo l’analista Dan Dungaciu, specializzato nelle problematiche della regione estesa del Mar Nero, la Romania aprirebbe interessanti prospettive con l’avvio della ricostruzione dell’Ucraina. La Romania può e deve diventare non solo un polo di sicurezza, ma soprattutto un polo logistico per il progetto di ricostruzione del Paese vicino, ritiene l’analista rumeno.
Ciò significherebbe sviluppare una vera e propria piattaforma, una rete attraverso la quale le aziende occidentali che lavoreranno per l’Ucraina potrebbero arrivare e produrre in Romania.
Da questo punto di vista, la Romania beneficia di una vasta rete di città, dotate di aeroporti e in grado di offrire tutto il necessario alle rispettive aziende: energia, territorio, infrastrutture. Sarà davvero una grande opportunità per la Romania se riuscirà a progettare questo polo logistico regionale. Secondo Dungaciu, sebbene si parli di queste prospettive, nessuno le ha ancora concretizzate in una strategia. Una tale costruzione è urgentemente necessaria.
Uno dei punti di forza della Romania, che può conferirle un ruolo significativo nella regione del Mar Nero, è proprio questo impegno strategico relativo alla sicurezza e allo sviluppo del polo logistico, afferma il rinomato analista.
Nel contesto attuale, con anche l’Unione Europea avente un documento riguardante l’area del Mar Nero, la Romania può presentarsi al tavolo dei negoziati strategici con una propria visione, con un proprio progetto di sicurezza. Sviluppare una tale strategia deve essere una priorità per la classe politica di Bucarest.

Testo soggetto a Copyright