FALCONE (FI-PPE): «A PALERMO MISSIONE COMMISSIONE HOUS A METÀ SETTEMBRE. PRONTI 400 MILIONI PER LE POLITICHE ABITATIVE IN SICILIA»

FALCONE (FI-PPE): «A PALERMO MISSIONE COMMISSIONE HOUS A METÀ SETTEMBRE. PRONTI 400 MILIONI PER LE POLITICHE ABITATIVE IN SICILIA»

«A metà settembre la città di Palermo ospiterà una missione di grande rilievo della Commissione HOUS del Parlamento Europeo, l’organismo speciale che intende dare nuovo impulso a politiche abitative e rigenerazione urbana in UE. La missione a Palermo sarà un’occasione straordinaria per mettere in evidenza, davanti ai rappresentanti delle istituzioni europee, le sfide e le opportunità che riguardano il diritto alla casa, l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile in Sicilia e nel Sud Europa». Lo annuncia l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE a Bruxelles e Strasburgo, componente della Commissione Casa del Parlamento UE. Il 18 settembre una delegazione della Commissione, composta dagli eurodeputati di tutti i gruppi parlamentari, sarà in visita a Palermo dopo la richiesta del Gruppo PPE e di Forza Italia.

«Abbiamo lavorato a lungo – spiega Falcone – affinché Palermo fosse tappa della missione assieme a Milano, trovando la condivisione della presidente della Commissione Irene Tinagli e di tutti i gruppi politici in Parlamento. Il 18 settembre sarà un momento di confronto che potrà tradursi in nuove opportunità per la Sicilia e per l’Italia intera».

«Viviamo una fase storica – prosegue Falcone – in cui le Politiche abitative tornano centrali: la premier Giorgia Meloni ha preannunciato un nuovo Piano Casa, mentre la Banca Europea degli Investimenti è pronta a impegnare 10 miliardi nei prossimi due anni. In Commissione HOUS, a nostra volta, lavoriamo a un pacchetto politiche abitative da 15 miliardi di euro nell’ambito della revisione delle politiche di coesione. In questa cornice lavoriamo per far assegnare alla Sicilia un budget di circa 400 milioni e per questo – sottolinea Falcone – dobbiamo farci trovare pronti. A Palermo discuteremo di come impegnare al meglio queste risorse ascoltando enti e istituzioni locali e gli attori economici e sociali», conclude l’eurodeputato azzurro.

Testo soggetto a Copyright