Milano: si è concluso il corso di formazione rivolto ai volontari che operano nel mondo socio sanitario

Milano: si è concluso il corso di formazione rivolto ai volontari che operano nel mondo socio sanitario

Si è concluso ieri (25 ottobre 2025) il corso di formazione rivolto ai volontari delle ODV (organizzazione di volontariato) ed ai dipendenti delle cooperative sociali affiliate ad ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) che si occupano del trasporto sanitario.

Il corso, che ha visto tanti giovani e meno giovani, impegnati per 46 ore di formazione volto ad acquisire la qualifica professionale per poter svolgere, con competenza e professionalità, il proprio ruolo nel trasporto sanitario.

Il corso è stato organizzato dal CEFRA ANAS (Associazione Nazionale di Azione sociale) Lombardia sotto la supervisione del Presidente Anna Lo Bosco e la Direzione del Dott. Ceraulo e condotta dall’istruttore SIRA e volontaria Paola.

A breve, ha precisato il presidente partiranno altri corsi di formazione sia per far fronte alle l’esigenze delle affiliate, sia per far fronte ai bisogni dei volontari in generali che manifestano sempre piu interesse per la formazione sanitaria.

L’interesse nasce sia quale opportunità di lavoro presso le cooperative sociali e presso le ODV, che saper far fronte ad eventuali emergenze che dovessero presentarsi nel corso della vita.

Il Presidente della RETE ANAS Lombardia ha sottolineato che sono sempre di piu le richieste sia di formazione professionale da parte di volontari che richieste da parte delle affiliate alla continua ricerca di personale qualificato da assumere.

A tal fine il Presidente ha sottolineato che l’ANAS, tra le altre cose, ha realizzato un corso di formazione rivolto ad alcuni detenuti del carcere di Bollate, i quali sono stati impiegati dalle ODV affiliate, sulle postazioni del 118 per far fronte alla carenza di personale e di operatori qualificati.

Un’esperienza che ha permesso di recuperare ed inserire nel mondo del lavoro  soggetti che resosi conto di aver sbagliato, attraverso la sinergia fra gli enti (Pubblico – privato) gli è stata offerta una possibilità di riscatto attraverso la formazione e qualificazione quali operatori sanitari.

Per la rete ANAS Lombardia e, si presume anche per la struttura carceraria, una gran bella esperienza che ha permesso di offrire una possibilità di riscatto che ha permesso alla fine dell’espiazione della pena  il reinserimento nel mondo del lavoro di chi ha sbagliato ed ha maturato tale consapevolezza.

In fine, il presidente, ha precisato che eventuali interessati ai corsi di formazione socio sanitaria organizzati dal Cefra ANAS Lombardia possono inviare una mail, con i recapiti telefoni e digitali (mail) al seguente indirizzo lombardia@anasitalia.org  e saranno contattati ed informati dei corsi che saranno avviati a breve.

Testo soggetto a Copyright