In occasione della ricorrenza della Festa dei Morti, BCsicilia di Isola delle Femmine, in collaborazione con Memoranda, organizza una mostra sulla suggestiva tradizione
Autore: Redazionale
Cambiamento climatico: Innovazione tecnologica e Intelligenza Artificiale per un’agricoltura sostenibile e di precisione. Esperti, ricercatori, docenti universitari siciliani riuniti a Palermo
Quali sistemi di gestione per la produzione sono più adatti, su quali tecnologie bisogna puntare e come l’IA può potenziare la produzione
In Sicilia, un’indelebile traccia del Maestro barese Vito Gurrado
La recente visita del poliedrico e conclamato Maestro barese Vito Gurrado in Sicilia ha lasciato un’impronta indelebile nel Vicolo dei Fiori di
“IN SENO AL FUTURO”, LA CAMPAGNA PER SUPPORTARE LE DONNE NEL LORO PERCORSO CON IL TUMORE AL SENO METASTATICO
Rispondere ai bisogni insoddisfatti delle donne con tumore al seno metastatico e supportarle nella comprensione del percorso terapeutico. Sono questi i principali
Palermo, si parla dell’Architettura nella Sicilia orientale al Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento
Si terrà giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento in Sicilia promosso da
AOOR VILLA SOFIA CERVELLO ARRIVA IL NAVIGATORE BRONCO POLMONARE PER LA DIAGNOSI DEI PICCOLI NODULI
All’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” di Palermo arriva il navigatore bronco polmonare per la diagnosi dei piccoli noduli polmonari. L’Unità Operativa
“WĀDĪ, MERCATO DEL CAPO TRA ARTE E MUSICA”: DODICI GIORNI DI EVENTI
Dalla Fanfara dei Bersaglieri ai laboratori di pupi di zucchero passando per la realizzazione del cannolo più lungo del mondo e i
Oltre 230 le pre-candidature del Premio Innovazione Sicilia in programma a novembre a Palermo. Le imprese siciliane potranno candidarsi fino al 31 ottobre. Palermo, Catania e Messina le province più presenti.
Il Premio Innovazione Sicilia 2024, in programma il prossimo 21 novembre a Palermo (Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva), sta continuando ad attirare l’attenzione delle imprese confermandosi un appuntamento
SI CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DEL SOCIAL ENTERPRISE OPEN CAMP. OLTRE L’INCLUSIONE: IL MOTORE DEL CAMBIAMENTO PER UN’ECONOMIA GIUSTA E UN PIANETA SANO
Si è conclusa a Catania la quinta edizione del Social Enterprise Open Camp, evento internazionale dedicato all’imprenditoria sociale promosso da Fondazione Opes-lcef e da Consorzio
PgsFest: al via la stagione sportiva con le tradizionali giornate di festa
La stagione sportiva riparte nei territori siciliani con la PGSFest, il tradizionale appuntamento che segna l’inizio ufficiale delle manifestazione sportive delle Polisportive