È stato accolto con entusiasmo l’avvio del nuovo Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (classe LM-42) dell’Università degli Studi di
Autore: Alessandra Giannola
9ª FESTA DEL CANE: Genova celebra l’amore a quattro zampe il 28 settembre al Parco dell’Acquasola
Domenica 28 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 19:00, il Parco dell’Acquasola di Genova ospiterà la 9ª edizione della “Festa del Cane”,
I PALADINI DELLA GIUSTIZIA SI RIBELLANO ALLA MAFIA: “L’ONORE DEI PUPI” IN ANTEPRIMA AL “SICILIA FILM FEST 2025”
In un’epoca in cui il coraggio ha bisogno di nuovi linguaggi per arrivare al cuore delle nuove generazioni, a Terrasini, dal 13
UGUALMENTE DIVERSI ARRIVA A LOCRI: UNA PROIEZIONE CHE CAMBIA IL PUNTO DI VISTA
Giovedì 21 agosto, ore 21 – Cinema Vittoria Sala Rossa, Locri (RC) Dopo le proiezioni al Multisala Lumiere di Reggio Calabria e
Partinico in festa: musica, fede e tradizione per celebrare Maria Santissima del Ponte
PARTINICO – Si rinnova anche quest’anno, dal 1° all’8 agosto, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati della tradizione partinicese: la Festa
BIRRA MESSINA RISVEGLIA LA MERAVIGLIA A PALERMO CON UN MURALES FIRMATO DALL’ARTISTA SICILIANA ALESSANDRA PENNINO
Dopo il successo de “Le Panchine delle Meraviglie” inaugurate a Messina e l’esplosione di arte e decori che ha trasformato un angolo
Tutti i cani del mondo per tutti i bambini del mondo Esposizione Canina – Montepiano (Prato), 27 luglio – dalle ore 11:00
Una giornata speciale. Un gesto che conta. Un cuore grande… con la coda. ð In uno degli angoli più belli dell’Appennino, Montepiano
45° Paladino d’Oro Sport Film Festival, 150 film da 35 Nazioni
Centocinquanta film provenienti da trentacinque nazioni, dall’Australia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Cina, dal Messico all’Argentina. Sarà da record la 45esima
Un murale per Paolo Borsellino apre la strada a un centro giovanile
A pochi metri dal luogo della strage del 19 luglio 1992, in via D’Amelio a Palermo, nascerà il “Centro Sportivo Educativo Paolo Borsellino”.
Ustica da Sentire: ragazzi ciechi e ipovedenti in viaggio tra natura, storia e scienza dal 15 al 17 luglio
Dal 15 al 17 luglio 2025, un gruppo di ragazzi ciechi, accompagnati da operatori specializzati, vivranno un’esperienza unica sull’isola di Ustica: tre giorni