Quest’articolo è rivolto ad insegnanti e genitori affinché sappiano a cosa vanno incontro i loro bambini e ragazzi con l’utilizzo del registro
Categoria: Diritto
Avv. Cinquemani: cos’è e perché è importante il consenso informato
Il consenso informato è l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario, in maniera libera, dopo essere stato informato sulle modalità di esecuzione, i benefici, gli effetti collaterali, i rischi
Il 17 Maggio è la Giornata Internazionale contro l’omofobia
Con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007, l’Unione Europea ha dichiarato il 17 maggio, la Giornata internazionale contro l’omofobia
Avv. Cinquemani: Trattato pandemico, dittatura sanitaria OMS vera o falsa?
Si spera con questo articolo di mettere una pietra tombale sull’argomento trattato pandemico, viste le tante voci contrastanti che girano in merito
L’Italia ha elaborato un’anagrafe digitale nazionale per fini di sorveglianza (IDANPR) (di Francesco Paolo Cinquemani)*
Per spiegare cosa sia l’IDANPR bisogna tornare indietro nel tempo, fino al 2005 quando è stato istituito il CAD, ossia acronimo di
C40 CITIES: Cosa nasconde davvero il programma di riduzione dei gas serra e cambiamenti climatici (di Francesco Paolo Cinquemani)*
Iniziamo richiamando l’attenzione sugli l’obiettivi dell’agenda Davos 2030 ancora in corsa, in ordine alla digitalizzazione e alle Smart City. Le C40 ci
È davvero obbligatoria la carta d’identità elettronica (CIE)? (di Francesco Paolo Cinquemani)*
Correva l’anno 2011 quando Mario Monti affermava: “Non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare
Multe over-50 Capitolo 2: La proroga (di Francesco Paolo Cinquemani)*
Già in un precedente articolo che per comodità si riporta qui di seguito, si era già ampiamente discusso e spiegato sui motivi
L’ospedale può ancora chiedere il tampone o la mascherina? NO! ecco come comportarsi
Per rispondere alle molteplici richieste giunte da tutta Italia, è opportuno e doveroso informare le persone del comportamento da tenere, quando in
Ordinanza Mascherina del 28 aprile 2023 priva di efficacia
Il Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci, ha emesso in data 28 aprile del 2023 l’ordinanza identificata in (GU n.100 29-4-2023), disponendo: