Si tratta di un presidio strategicamente rilevante sia per il Consorzio che per l’Università degli Studi di Palermo. La presenza fisica del
Categoria: Rassegna Stampa
Amnesty, sei nuove targhe a Palermo per difensor* dei diritti umani nel Mondo
Nella mattinata di martedì 10 dicembre si è tenuta a Palermo, nella villa di piazza Don bosco,la cerimonia di inaugurazione di sei
ARNAS CIVICO DI CRISTINA BENFRATELLI DI PALERMO STABILIZZATI 131 INFERMIERI
L’ARNAS “Civico – Di Cristina – Benfratelli” di Palermo ha stabilizzato 131 infermieri (ex cat. D) – Area dei professionisti della Salute
L’Albero dei Desideri: l’invito della Città di Palermo e di Fondazione Lene Thun alla solidarietà.
In Piazza Politeama, il Natale si accende di gioia e solidarietà grazie all’Albero dei Desideri decorato dalla Fondazione Lene Thun. L’Albero di
ERSU Palermo salda il 100% delle borse di studio per l’anno accademico 2023/24.
Con Determina del Direttore n. 484 del 5/12/2024, pubblicata su Albo online dell’Ente, è stato disposto l’ampliamento del numero delle borse di
“SULLA STRADA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE”: L’INCONTRO AL TEATRO MASSIMO ORGANIZZATO DALLA SAMOT
A poco più di un anno dal convegno organizzato dalla SAMOT sulle cure palliative pediatriche (CPP) e sulla necessità/urgenza di garantire anche
La magia dei colori nei luoghi del Gattopardo Inaugurazione il 14 dicembre ore 17 – Palazzo Ducale del Gattopardo
L’Associazione “La Via dell’Arte”, l’Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa e l’amministrazione comunale di Palma di Montechiaro, guidata dal sindaco Stefano Castellino, con
L’omaggio a Santa Rosalia nel 400esimo anniversario del Festino visibile fino al 31 dicembre
Grande partecipazione di pubblico, ieri sera 4 dicembre 2024 al Loggiato San Bartolomeo di Palermo, per l’inaugurazione della videoinstallazione “Nos Scandimus”, un
Costituita a Catania Cnai, la Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i
Ieri in occasione del corso di formazione “Infezioni correlate all’assistenza (ICA)” svoltosi al policlinico di Catania organizzato da Cnai in collaborazione con
Irene Cavallaro vince Dulcis in Sicily, il premio dedicato ai giovani pasticceri
E’ lrene Cavallaro, 32 anni, di Milo (Catania), la vincitrice della prima edizione di Dulcis in Sicily. Il nuovo contest, andato in