Il Teatro Tor Bella Monaca è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema
Categoria: Rassegna Stampa
“Dialog Festival”: la forza del dialogo e del confronto interculturale
Sarà presentata lunedì 17 giugno 2024, alle ore 16.00, nella Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati, a Roma, la prima edizione
“Azzurrina” : sullo schermo l’antica leggenda del Castello di Montebello
Una bambina scomparsa e mai più ritrovata nel lontano 1375, una vecchia fortezza avvolta dal mistero, una leggenda oscura e misteriosa: “Azzurrina”
Nuove droghe in aumento e parto in anonimato: protagonista al Premio Troisi “Salute e Cinema”
Sabato 15 giugno al Marefestival Salina il commissario Ferdinando Croce e illustri relatori Le richieste al SerD (Servizi per le Dipendenze) nel
L’inclusione lavorativa al centro del secondo biennio di sperimentazione
I centri polivalenti saranno un punto fermo del nuovo Piano Sociale Triennale (2024-2026) della Regione Lazio. L’obiettivo per i prossimi due anni
Al via l’edizione 2024 di MyShot, concorso fotografico per sub
Oltre 5mila i partecipanti alle precedenti edizioni del photo contest Sono aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni a «MyShot underwater photo contest 2024», il
Canottaggio – 10 medaglie e secondo posto nel medagliere per l’Italia agli Europei U19
Prova brillante per l’Italia agli Europei Under 19 di Kruszwica, in Polonia, dove la squadra azzurrina vince quattro medaglie d’oro, cinque d’argento
Festa della Repubblica, UNCEM con LEGAMBIENTE per attuare le leggi vigenti
Da vent’anni la Festa della Repubblica è anche la Festa dei piccoli Comuni. Uncem condivide da due decenni le iniziative del 2
Terzo Settore, pubblicate le linee operative sulla gestione delle iniziative e dei progetti ammessi al contributo
Il Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che sono state pubblicate
Riforma della Giustizia, il testo oggi in Consiglio dei Ministri
Oggi alle 13,00, la riforma costituzionale della giustizia verrà presentata in Consiglio dei Ministri per l’approvazione; Il governo si riunirà per discutere