Palermo, 13 ottobre 2025 — Si è svolta ieri, con ampia partecipazione e apprezzamento del pubblico, la presentazione del libro Equilibrio Perfetto – Buone prassi e consigli per conciliare lavoro e famiglia, presso la Casena dei Colli, in via Villa Rosato 20/22. L’evento, promosso da A.N.A.S. Nazionale con il sostegno della Regione Siciliana nell’ambito delle politiche per la conciliazione vita-lavoro, ha riscosso notevole interesse e attenzione da parte dei cittadini, delle istituzioni e del mondo del sociale.
Il tema del libro è quanto mai attuale: offrire strumenti pratici e riflessioni per aiutare le persone — in particolare le donne che affrontano il duplice ruolo di lavoro e famiglia — a costruire un equilibrio sostenibile fra impegni professionali e vita privata.
La serata è stata moderata dal dott. Gianluca Cangemi, che ha guidato il dibattito con equilibrio fra interventi tecnici e testimonianze personali. Sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni e del mondo sociale, i quali hanno condiviso l’urgenza di politiche pubbliche realmente orientate a sostenere il cittadino nel difficile equilibrio tra vita privata e impegni professionali.
Durante l’evento, è stato dato spazio anche alle domande dal pubblico: richieste di chiarimenti, riflessioni sul vissuto quotidiano, spunti per replicare buone pratiche a livello locale.
L’evento si può definire un successo su diversi fronti:
- Partecipazione attiva e coinvolgimento emotivo del pubblico
- Qualità e concretezza degli interventi
- Equilibrio fra contributi istituzionali e interazione con i presenti
In chiusura, è emerso un senso di fiducia e una spinta collettiva a far sì che “equilibrio” non resti una parola astratta, ma diventi pratica quotidiana. Si è parlato di reti territoriali, supporti concreti e nuove iniziative da poter replicare in altri comuni della Sicilia e oltre.
La presentazione di “Equilibrio Perfetto” non è stata soltanto un momento culturale, ma un punto di partenza per una comunità che vuole prendersi cura delle persone. Con risultati ben oltre le aspettative, l’evento ha lasciato un segno e una promessa: continuare il dialogo, mettere in pratica i consigli del volume e costruire politiche che rendano più sostenibile la vita di molte famiglie.