Si è concluso, nel comune di Petralia Sottana, la tre giorni del corso di formazione in virtù del Dlgs 81/08, per l’abilitazione all’utilizzo dei mezzi meccanici come decespugliatore e motosega taglia siepe moto trivella e soffiatore.
Hanno preso parte alcuni dipendenti del comune di Petralia Sottana, dove l Amministrazione comunale con il Sindaco Pietro Edrisi Polito ha voluto fortemente il corso di formazione per i dipendenti e operai del comune che erano sprovvisti di attestato e conseguentemente della preparazione adeguata Il Corso che è stato realizzato grazie alla Vi.Ca. servizi di Castellammare del Golfo ed è stato condotto egregiamente sia la parte teorica, di 16 ore presso la Sala Consiliare, sotto la guida e professionalità dell’ing. Giuseppe Vantaggiato.
Il corso, della durata di tre giorni, è stato organizzato in conformità al D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) per l’abilitazione all’uso di mezzi meccanici quali:
- Decespugliatore
- Motosega
- Tagliasiepi
- Mototrivella
- Soffiatore
Questa iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Petralia Sottana, guidata dal Sindaco Pietro Edrisi Polito, per formare i propri operai che ne erano sprovvisti.
Svolgimento del Corso
- Parte Teorica: Si è svolta per 16 ore presso la Sala Consiliare. È stata condotta dalla Vi.Ca. servizi di Castellammare del Golfo, con la preparazione e professionalità dell’ingegnere Giuseppe Vantaggiato. Hanno partecipato dipendenti comunali e altri corsisti provenienti da vari paesi delle Madonie.
- Parte Pratica: Ha avuto luogo nella Pineta comunale. I corsisti hanno messo in pratica le nozioni apprese effettuando una bonifica di un sentiero incolto.
- Hanno utilizzato motoseghe e decespugliatori per rendere il sentiero nuovamente percorribile e fruibile.
- All’interno del sentiero bonificato, è stato anche realizzato un teatro all’aperto destinato a ospitare gli alunni delle scuole locali per promuovere le bellezze naturalistiche del luogo.
Organizzazione e Collaborazioni
L’iniziativa, denominata “operazione ambiente“, è stata promossa e coordinata da:
- A.N.A.S. Collesano, con i volontari Nunzio Mogavero e Massimiliano Vara.
- L’Ufficio Tecnico Comunale (UTC), in sinergia con il geometra Natale Leto.
Il resoconto si conclude con un appello agli amministratori locali affinché prendano esempio dal Comune di Petralia Sottana. L’obiettivo è sottolineare come un operaio informato e formato porti a una notevole riduzione dei rischi sulla sicurezza (infortuni sul lavoro), rendendo il lavoro quotidiano più sicuro.