In una sessione di notevole impatto tenutasi al Parlamento Europeo il 3 settembre 2025, la giornalista e consulente Naomi Wolf, introdotta dall’eurodeputata
Autore: Francesco Paolo Cinquemani
La proposta europea sul “Chat Control”: quando la lotta alla pedopornografia diventa il pretesto per sorvegliare tutti
Il 14 ottobre 2025, il Parlamento europeo voterà una proposta che, sotto il nobile intento di combattere la pedopornografia online, rischia di
Legge Lorenzin: quando il minore risulta effettivamente inadempiente all’obbligo vaccinale?
In questo periodo molti Dirigenti Scolastici si sono arrogati poteri che nessuno gli ha concesso, ad esempio disconoscendo certificati di differimento e
IL PONTE SULLO STRETTO: Un progetto nato zoppo
Nel precedente approfondimento pubblicato il 18 agosto, ho scritto del Ponte sullo Stretto come un’ambiziosa promessa ingegneristica che, dietro la retorica del
“Vaccini, Difesa e Segretezza: Le Rivelazioni di Sasha Latypova e il Diritto alla Verità”
Nel cuore della pandemia da COVID-19, mentre il mondo cercava risposte e soluzioni, alcune voci fuori dal coro hanno sollevato dubbi profondi
Omissione Epidemica: Quando la Cassazione Sconfina nella Fantagiurisprudenza
Questo ulteriore articolo, integra il precedente in ordine alla recente sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite (n. 27515/2025) che ha
Articolo 40 c.p. e la responsabilità omissiva: una riflessione sulla sua applicabilità ai pubblici ufficiali e non ai cittadini alla luce della Sentenza n. 27515/2025 della Corte di Cassazione S.U. Penale
Nel panorama del diritto penale italiano, l’articolo 40 del codice penale riveste un ruolo cruciale nella definizione del rapporto di causalità tra
Vaccini e Verità: Cose che nessuno dice sui componenti dei Vaccini Obbligatori
Nei precedenti articoli ho scritto relativamente all’importanza dell’RCP (la scheda tecnica del vaccino) e sulla rilevanza che ha la “prescrizione medica” redatta
Il Ponte sullo Stretto: sogno ingegneristico o illusione costosa?
Dal mito di progresso alla realtà di un’opera che alimenta squilibri territoriali. Nel novembre 1979, persino Topolino celebrava il sogno del Ponte
Il Diritto alla Medicina Responsabile: Perché il Confronto Scientifico è Fondamentale
Il NITAG: Funzione e Contesto Il NITAG (National Immunization Technical Advisory Group) è l’organismo tecnico consultivo istituito presso il Ministero della Salute,
