l Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato al MIM le quattro studentesse italiane premiate all’European Girls’ Mathematical Olympiad 2025,
Autore: Redazionale
IL TERZO SETTORE CULTURALE – NOVITA’ LEGISLATIVE E GESTIONE DELL’ENTE
Domenica 18 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso il Teatro Giuseppe Liotta (Oratorio San Vincenzo De Paoli) in via dei
Al via i percorsi di specializzazione per il Sostegno INDIRE, ecco come effettuare la preiscrizione e i costi
I percorsi di specializzazione per il sostegno, regolati dall’art. 6 del Decreto Legge 71/2024 e convertiti nella Legge 106/2024, rappresentano un’importante opportunità
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua.
MEDILABOR – INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valentino
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma),
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione
ALTA ARTE DELLA PANIFICAZIONE SICILIANA, PREMIATI RAFFAELE SCROFANI E CAMILLIERI VALENTINA DALL’ACCADEMIA DELLE PREFI
Ieri il Presidente dell’Accademia delle Prefi, Salvatore Battaglia, con una delegazione designata ha voluto personalmente assegnare ai titolari del Panificio dei Platani
Con il WWF i bambini dell’Esseneto di Agrigento vanno a scuola di civiltà
I bambini di prima e terza elementare, di età compresa fra 6 e 9 anni, dell’Istituto Comprensivo “Esseneto” di Agrigento hanno incontrato,