L’ultimo appuntamento itinerante della terza edizione del “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga fissato per il pomeriggio di domenica 8 dicembre,
Categoria: Cultura
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IL GAL VALLE DEL BELICE PROMUOVE GLI INCONTRI NELLE SCUOLE
Educare al digitale nell’ambito scolastico. Sono diretti ai giovani e ai docenti degli istituti scolastici dei paesi aderenti al GAL Valle del
Recensione: ‘La bambola di Eros’: diario amoroso ed erotico di una donna non vedente di Ariele Solecardi
Ariele Solecardi ci regala con La bambola di Eros un’opera sorprendente e profonda, capace di scuotere, emozionare e far riflettere. Attraverso la
Carini, si inaugura al Vicolo dei Fiori l’opera dello scultore barese Vito Gurrado
Si inaugura sabato 30 novembre 2024 alle ore 11 in via Lanza (Vicolo dei Fiori), a Carini, la scultura del maestro Vito
“Poesie del mio cuore”. L’essenza dell’amore in versi di Veronica Girella
E’ un concentrato di amore in tutte le sue accezioni la silloge di Veronica Girella dal titolo “Poesie del mio cuore”, pubblicato
Isola del Gran Sasso d’Italia: un modello di valorizzazione culturale alla 41ª Assemblea Nazionale ANCI
Nell’ambito della 41ª Assemblea Nazionale dell’ANCI, tenutasi al Lingotto Fiere di Torino, il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia ha avuto
Convegno contro la violenza sulle donne 2024: “Il treno della ripartenza”
Roma, 25 novembre 2024 – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si terrà il convegno “Il
Quattro nuovi appuntamenti con Mizzica!, alla scoperta del siciliano a tavola
Sono quattro i nuovi appuntamenti con “Mizzica! Dizionario gastronomico siciliano” di Francesco Lauricella. Sarà un viaggio alla scoperta del siciliano a tavola:
Palermo, si parla dell’Architettura nella Sicilia orientale al Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento
Si terrà giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento in Sicilia promosso da
Valeria Valcavi Ossoinack pubblica “Nessuno si farà male”
Un nuovo capitolo di intrighi e crimine Reduce dai precedenti successi, Valeria Valcavi Ossoinack presenta il suo quinto romanzo, “Nessuno si farà