Il 14 ottobre 2025, il Parlamento europeo voterà una proposta che, sotto il nobile intento di combattere la pedopornografia online, rischia di
Categoria: Diritto
Legge Lorenzin: quando il minore risulta effettivamente inadempiente all’obbligo vaccinale?
In questo periodo molti Dirigenti Scolastici si sono arrogati poteri che nessuno gli ha concesso, ad esempio disconoscendo certificati di differimento e
La Separazione delle Carriere tra Pubblico Ministero e Giudicante: Una Riflessione Necessaria sul Ruolo del PM e le Modalità di Accesso
Il dibattito sulla separazione delle carriere tra magistratura requirente (Pubblico Ministero) e magistratura giudicante rappresenta da anni uno dei nodi centrali della
Omissione Epidemica: Quando la Cassazione Sconfina nella Fantagiurisprudenza
Questo ulteriore articolo, integra il precedente in ordine alla recente sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite (n. 27515/2025) che ha
Articolo 40 c.p. e la responsabilità omissiva: una riflessione sulla sua applicabilità ai pubblici ufficiali e non ai cittadini alla luce della Sentenza n. 27515/2025 della Corte di Cassazione S.U. Penale
Nel panorama del diritto penale italiano, l’articolo 40 del codice penale riveste un ruolo cruciale nella definizione del rapporto di causalità tra
Il Diritto alla Medicina Responsabile: Perché il Confronto Scientifico è Fondamentale
Il NITAG: Funzione e Contesto Il NITAG (National Immunization Technical Advisory Group) è l’organismo tecnico consultivo istituito presso il Ministero della Salute,
Spiagge libere e diritti dei cittadini: stop ai tornelli e via libera al cibo da casa nei lidi pubblici
A Mondello, rinomata località balneare di Palermo, si è recentemente conclusa una significativa battaglia a favore del libero accesso alle spiagge pubbliche
L’Importanza Cruciale della Scheda Tecnica del Farmaco: Una Bussola Indispensabile per la Salute Che Nessun Medico Può Permettersi di Sottovalutare
Diverse volte mi sono sentito rispondere dal Giudice in udienza che: “il bugiardino” che non è altro che la scheda tecnica del
Obbligo Vaccinale Appeso a un Filo: L’AIFA ammette la Mancata Revisione Triennale della Legge Lorenzin Creando un Pericoloso Vuoto Giuridico
L’assenza delle relazioni triennali obbligatorie, previste dalla stessa normativa, ne mina la legittimità e l’applicabilità. Le risposte evasive di Ministero, AIFA e
Il Grande Inganno delle Auto Euro 5 Diesel: Un Blocco Legittimo o un Abuso di Potere?
Nelle nostre città si sta giocando una partita decisiva: il blocco delle auto diesel Euro 5, un provvedimento che rischia di fermare