Sessanta istantanee provenienti da diverse parti del mondo: un viaggio che attraversa il tempo e lo spazio, dal bianco e nero al
Categoria: In Evidenza
SICILIA E SLOVENIA, SI INTENSIFICANO LE SINERGIE NEI SETTORI PRODUTTIVI. VISITA UFFICIALE A PALERMO DELL’AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA DI SLOVENIA IN ITALIA MATJAŽ LONGAR
Tre giorni in visita ufficiale a Palermo per consolidare i buoni rapporti tra la Slovenia e la Sicilia e ipotizzare nuove sinergie
Persone in Azione con la RETE Nazionale ANAS per la Formazione BSLD DAE e PBSD a Collesano
La Reta Nazionale ANAS (Associazione Nazionale di Azione” che si è sempre contraddistinta con “Persone in Azione” , non è solo protagonista
Matera. 79° anniversario Fondazione Repubblica Italiana, intervento di Pino Giordano, Segretario Provinciale Ugl Matera.
“Con orgoglio oggi ho partecipato, come tradizione, alla celebrazione del 2 giugno, la festa della repubblica, dove da Matera forte e condivisa
Sovranismo rumeno: alcune considerazioni Antoniu Martin, storico e analista politico
Credo sia giunto il momento di analizzare con distacco e razionalità l’evoluzione politica avvenuta in Romania negli ultimi sei mesi. Più precisamente,
SEMINARIO “INVISIBILI MA REALI: DIAMO VOCE AI NEET”
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 16:30, presso l’Hotel Cesena dei Colli di Palermo (Via Villa Rosato, 20/22), si terrà un importante
A Palermo il C.d.c. dell’A.n.m.
Intervenendo a Palermo, durante i lavori del Comitato direttivo centrale (C.d.c) dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) del 24 maggio scorso, il neo
A.N.A.S PUGLIA COMMISSIONE MEDICO-SCIENTIFICA
Nei giorni 23 e 24 maggio si sono conclusi i lavori, presso la Pinacoteca Metropolitana di Bari Corrado Giaquinto e il Palazzo
Alleanze educative: Famiglia, Istituzioni, Associazioni le sfide del Terzo Settore se ne è parlato a Messina al Convegno Symposium
Si è svolto ieri sabato 24 Maggio con inizio dei lavori alle ore 10:00 presso la chiesa Santa Maria Alemanna a Messina,
Il Ministero dell’Istruzione promuove nelle scuole italiane il docufilm di UniPa “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”
“Cosa stavi facendo e dov’eri alla notizia della strage?” È la domanda che attraversa come un filo rosso il docufilm “Falcone e