Il 30 giugno del 2014, moriva Maria Luisa Spaziani, poetessa, traduttrice ed aforista torinese. I cui funerali si tennero in Roma, luogo
Categoria: Cultura
La quinta dimensione: Vito Gurrado e Lidia Schillaci
Durante il tour in Puglia della cantautrice Lidia Schillaci, nota per aver partecipato a numerosi tour mondiali con artisti come Eros Ramazzotti
“Contavo le gocce del cosmo”, l’emozionante raccolta poetica di Davide Carretta
«La poesia è quello strumento – sia esso verbale, naturale o di qualsiasi altra sorta – che trasporta l’individuo altrove, pur permettendogli
Giulio Di Luzio torna dai suoi lettori con il romanzo “Gli anni della disobbedienza”
«Dovete diventare obiettori di coscienza», esordì don Salvatore, seduto dietro la scrivania della sacrestia, illuminata da una debole luce che irradiava appena
Viaggio a Noli, il diario di una stazione. Il libro di Fabio Sartori sarà inaugurato il 2 luglio
di GIUSEPPE DE CARLI La storia di una Nazione passa anche attraverso la nascita e l’evoluzione della propria rete di comunicazioni. A
“La salute dell’osso: dal Medioevo ad oggi” il tema del 23° premio AILA “Progetto Donna”
Analisi morfologica microstrutturale tra campioni ossei della Domus Tiberian a confronto con campioni dell’epoca moderna. Carichi eccessivi nell’antichità e sviluppo di precoce
Intervista a Paola Giovetti sul sensitivo Gustavo Rol: dal suo libro “Gustavo Adolfo Rol. L’uomo oltre l’uomo” al docufilm di Anselma Dell’Olio “Enigma Rol”
In circostanza dei 121 anni dalla nascita del sensitivo Gustavo Adolfo Rol (20 giugno 1903), si propone l’intervista a Paola Giovetti conoscitrice
INTERLUDIO. La cantautrice Shara al Teatro Posillipo di Napoli in un concerto/viaggio nella musica e nell’arte
Sul palco del Teatro Posillipo di Napoli la cantautrice Shara si esibirà in un concerto/spettacolo ma anche in un viaggio nella musica
Nuove droghe in aumento e parto in anonimato: protagonista al Premio Troisi “Salute e Cinema”
Sabato 15 giugno al Marefestival Salina il commissario Ferdinando Croce e illustri relatori Le richieste al SerD (Servizi per le Dipendenze) nel
FITA presenta: OpenEarth, promuovere arte e cultura rispettando l’ambiente
FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) Sicilia presenta: ð¢ð½ð²ð»ðð®ð¿ððµ Il nuovo progetto promosso in collaborazione con la “Piccola Compagnia del Teatro di Pellaro”.
