Il 17 novembre non è una data qualsiasi. È un confine della memoria: evoca le proteste degli studenti cechi nel 1939 contro
Categoria: Sociale
Assemblea Allargata a Torino il prossimo 13 dicembre per Programmare le iniziative Future della rete Symposium ETS
La rete associativa Symposium ETS (Ente del Terzo Settore) ha ufficializzato la convocazione della sua Assemblea Allargata, un appuntamento cruciale per tracciare
A Carugate il 29 novembre alle ore 12,30 si terra la festa della Cassouela organizzata dalla rete ANAS
La rete associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Carugate ha organizzato la tradizionale Festa della Cassoeula, un momento di convivialità che unisce la
Quando difendersi è un rischio, ma camminare sui tacchi fa danni: Tribunali e i loro paradossi
In Italia la giustizia continua a produrre contrasti che lasciano i cittadini perplessi. Da un lato, chi subisce l’intrusione di un ladro
La vita dello studente universitario è veramente sostenibile? Incontro sul tema, a Firenze, degli organismi per il diritto allo studio universitario in Europa
La vita dello studente universitario è veramente sostenibile? A questa domanda tenteranno di dare una riposta i partner europei che si occupano
L’A.N.A.S. zonale di Collesano dona un DAE Defibrillatore Semiautomatico Esterno al Comune di Lascari
Lascari Venerdì 14 Novembre 2025-si terrà l’inaugurazione per la donazione del Defibrillatore, in occasione del Progetto denominato “Scuola Cardio-Protetto” promosso dall’A.N.A.S. zonale
Firmato a Palermo il Patto Educativo di Comunità: scuola, famiglie, terzo settore e istituzioni uniti per contrastare la povertà educativa
Palermo – Presso l’ICS Maneri – Ingrassia – Don Milani i è stato ufficialmente firmato il Patto Educativo di Comunità, un documento storico che
Il giornalisita Antoniu Martin, premiato al Parlamento italiano
Martedì 4 novembre, lo storico e giornalista Antoniu Martin è stato insignito, presso il Parlamento italiano, dell’importante premio “Comunicatore dell’anno”. Conferito dal
RNA negli ortaggi: il nuovo inganno verde
Sostenibilità, innovazione, progresso. Sono queste le parole chiave con cui l’agroindustria tenta di presentare al pubblico la nuova frontiera tecnologica: l’uso di
Una Riflessione sull’Azione penale e di modifica del C.p.p. e della Competenza del Giudice di Pace per i Reati a Querela con Autore Noto
L’attuale sistema processuale penale italiano, con la sua rigida centralizzazione dell’azione penale in capo alla Procura della Repubblica (P.M.) anche per i
