Negli ultimi anni, la Romania si è posizionata, almeno a livello dichiarativo, come un pilastro della sicurezza nel Mar Nero. È una
Tag: Romania
Sovranismo rumeno: alcune considerazioni Antoniu Martin, storico e analista politico
Credo sia giunto il momento di analizzare con distacco e razionalità l’evoluzione politica avvenuta in Romania negli ultimi sei mesi. Più precisamente,
La Romania e i rifugiati ucraini. Alcune considerazioni di Antoniu Martin, storico e analista politico
La guerra in Ucraina ha generato, tra le altre cose, milioni di profughi. Come è noto, la Romania era ed è ancora
L’esercito rumeno dopo vent’anni nella NATO (di Antoniu Martin)*
Il 2 aprile 2024 ricorrono vent’anni da quando la Romania ha aderito all’Alleanza del Nord Atlantico, la più importante organizzazione politico-militare del
Transilvania, spazio di convivenza che esercita ancora oggi un fascino speciale di interferenza
Questa regione della Romania, che ha conosciuto un’evoluzione storica eccezionale, come spazio di interferenze politiche, culturali e spirituali, esercita ancora oggi un