Roma – Fondazione The Bridge, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Pavia hanno presentato un documento contenente alcune
Categoria: In Evidenza
Inaugurato lo sportello informativo A.N.A.S al Centro Polifunzionale di Ragusa
È stato inaugurato in martedì 7 maggio presso il Centro Polifunzionale di Ragusa lo Sportello informativo A.N.A.S. L’avvio di questa attività è
Avv. Cinquemani: Microchip sottocutanei, il futuro è alle porte
Innanzitutto, è doveroso sottolineare il fatto che acquisire informazioni sul mondo che ci circonda, e su tutte le sue sfaccettature, ci rende
Intervista a Max Pieriboni: protagonista dello spettacolo “Insieme per Sorridere” organizzato da A.N.A.S.
Venerdì 10 maggio, alle ore 21:00, presso il teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio in via Bergomi, si terrà lo spettacolo
Formazione sanitaria: A.N.A.S. Lombardia programma l’avvio di nuovi corsi
Come da programma, ieri 7 maggio 2024, si è tenuta la riunione tra il presidente regionale dell’A.N.A.S Lombardia e gli istruttori del
Elezioni Europee 2024: si vota l’8 il 9 giugno
L’ 8 e il 9 giugno 2024 gli italiani saranno chiamati alle urne per eleggere i 76 eurodeputati. Come deciso dalla legge
KARTING IN PIAZZA IL 9 E 10 MAGGIO: GIOVANI E SICUREZZA ad Ascoli Piceno-Fermo
Si avvicina l’iniziativa in Piazza Arringo dell’AC Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia ed il Comune di Ascoli Piceno Giovedì
Alberto Cirio Presidente della Regione Piemonte nella sede regionale dell’ANAS Piemonte
Il presidente della Regione Piemonte onorevole Alberto Cirio, ieri 4 maggio, ha visitato la sede dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) regionale
(UGL): “20.000 medici pronti a lasciare l’Italia entro fine 2024. Intervenire o saremo nazione senza professionisti
“Credo che continuare a parlare di fuga sia irrispettoso nei confronti dei medici che continuano a scegliere di andare a svolgere la
Massimo Cacciari a Stilo per l’evento organizzato dal GalTerre Locridee “lo Stato ideale di Tommaso Campanella”
«Tommaso Campanella, insieme a Bacone e Moro, è uno dei massimi esponenti del filone di pensiero legato all’utopia. La sua Città del