“Favorire il dialogo e il confronto tra medico e paziente al fine di fornire le dovute informazioni a tutta la cittadinanza che
Categoria: Sanità
Oltre 220 milioni e 1.800 assunzioni per il sistema sanitario lucano, una grande svolta con la sottoscrizione di nuovi contratti
Oltre 220 milioni e 1.800 assunzioni per il sistema sanitario lucano. Una grande svolta mai avvenuta, molte di queste azioni sono già in
LA rete nazionale associativa ANAS ripropone la targa unica per i mezzi di soccorso socio sanitario
La Direzione Nazionale della RETE Nazionale Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale), ha deliberato di ripropone al Ministero dei Trasporti, della
Cambia tutto per non cambiare niente ed è quello che succede alla cittadella della Carità di Taranto
Cambia tutto per non cambiare niente, profetica frase del Principe Tomasi di Lampedusa nel gattopardo ed è quello che sta succedendo in
UGL Sanità: senza un’autentica rivoluzione ci sarà soluzione al paradosso ed assurdo sistema dei gettonisti nel SSN
“In una recente intervista il Ministro della Salute Orazio Schillaci è tornato ad affrontare il delicato tema dei gettonisti. Le buone intenzioni
L’assistenza a Sanremo è stata garantita dalle affiliate alla rete ANAS guidate dal Presidenza della Liguria
Dal giorno 8 al giorno 15 Febbraio, presenti per il secondo anno l’assistenza a Sanremo in occasione del 75esimo Festival della canzone
Case Comunità, la rete ANAS esprime soddisfazione per il percorso che il ministro Schillaci ha progettato per il SSN
La Presidenza della RETE Nazionale Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale), esprime soddisfazione per l’iniziativa intrapresa dal Ministro della salute Orazio
Due ambulanze dell’ODV affiliata alla RETE ANAS distrutte da un incendio doloso la solidarietà della rete
La scorsa notte due ambulanze dell’ODV (organizzazione di volontariato) San Pio di Lamezia, affiliata alla rete nazionale ANAS (Associazione Nazionale di Azione
CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA Incremento delle aggressioni contro i professionisti sanitari: un’emergenza globale che richiede azioni concrete
Negli ultimi anni si è registrato un drammatico aumento degli episodi di violenza e aggressione nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari,
( UGL) : “Autista ambulanza colpito con un martello, è stato di assedio per il personale sanitario”
“Pessimo l’ inizio del 2025 per il personale sanitario, con ripetute gravi aggressioni ai loro danni” dichiara in una nota il segretario