Il NITAG: Funzione e Contesto Il NITAG (National Immunization Technical Advisory Group) è l’organismo tecnico consultivo istituito presso il Ministero della Salute,
Categoria: Sanità
L’Importanza Cruciale della Scheda Tecnica del Farmaco: Una Bussola Indispensabile per la Salute Che Nessun Medico Può Permettersi di Sottovalutare
Diverse volte mi sono sentito rispondere dal Giudice in udienza che: “il bugiardino” che non è altro che la scheda tecnica del
La Rete Nazionale ANAS difende il ruolo delle ODV e chiede regole chiare, controlli equi e rispetto per chi opera ogni giorno al servizio dei cittadini
Di fronte alle dichiarazioni di Stefano Bourelly e dell’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, la Rete Nazionale ANAS non può restare in silenzio. Le
Obbligo Vaccinale Appeso a un Filo: L’AIFA ammette la Mancata Revisione Triennale della Legge Lorenzin Creando un Pericoloso Vuoto Giuridico
L’assenza delle relazioni triennali obbligatorie, previste dalla stessa normativa, ne mina la legittimità e l’applicabilità. Le risposte evasive di Ministero, AIFA e
AOOR Villa Sofia Cervello, al via nuovi ambulatori e Day Ospital dell’ Oncoematologia
Continua l’attività di riqualificazione degli ambienti sanitari e adeguamento agli standard ospedalieri da parte della direzione strategica dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia
VACCINI PEDIATRICI, LA LEGGE IGNORATA: Prescrizione Obbligatoria ma Nessuno la Chiede. Chi Risponde dei Rischi?
L’estensione dell’obbligo vaccinale pediatrico in Italia (da 4 a 10 vaccinazioni, con l’introduzione del criterio di ammissione agli asili), attraverso la Legge
DISAGIO SOCIALE E DEPRESSIONE POST PARTUM: AL TAVOLO ORDINI, ISTITUZIONI E SERVIZI SOCIALI
Si riaccendono i riflettori sul disagio sociale e sulla depressione post partum con un confronto tra istituzioni, professioni e mondo sanitario. Giovedì
Legge Lorenzin Vaccini: L’Allarme Silente tra Dati Sottostimati e Rischi Nascosti. La Salute dei Bambini al Centro di una Questione Nazionale.
La Legge Lorenzin, nell’intento di regolamentare l’obbligo vaccinale pediatrico, ha sollevato un dibattito acceso, non da ultimo per il “velo di silenzio”
Dalla Ricerca all’Impresa: UniPa tappa della Summer School europea sulla medicina personalizzata
Incoraggiare, promuovere e supportare iniziative imprenditoriali a partire dalla ricerca nel campo della medicina personalizzata. L’Università degli Studi di Palermo conferma il proprio
Persone in Azione con la RETE Nazionale ANAS per la Formazione BSLD DAE e PBSD a Collesano
La Reta Nazionale ANAS (Associazione Nazionale di Azione” che si è sempre contraddistinta con “Persone in Azione” , non è solo protagonista