La scorsa notte due ambulanze dell’ODV (organizzazione di volontariato) San Pio di Lamezia, affiliata alla rete nazionale ANAS (Associazione Nazionale di Azione
Categoria: Sanità
CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA Incremento delle aggressioni contro i professionisti sanitari: un’emergenza globale che richiede azioni concrete
Negli ultimi anni si è registrato un drammatico aumento degli episodi di violenza e aggressione nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari,
( UGL) : “Autista ambulanza colpito con un martello, è stato di assedio per il personale sanitario”
“Pessimo l’ inizio del 2025 per il personale sanitario, con ripetute gravi aggressioni ai loro danni” dichiara in una nota il segretario
UGL): Calci e pugni a operatori sanitari all’Ospedale Pertini, pronto soccorso come far west, intervenire urgentemente prima di arrivare a nuove tragedie
L’escalation di violenza nei confronti del personale sanitario sembra non arrestarsi nel nuovo anno, dove sono già due gli episodi avvenuti nei
Responsabilità Penale per i medici: linee guida e protocolli Vs legge
Torno a scrivere su un argomento già affrontato in passato, (la responsabilità penale dei medici nell’esercizio delle loro funzioni”, per due motivi:
SIG.RI MEDICI: NON C’E’ SCUDO PENALE CHE TENGA
In questi ultimi anni sono state divulgate false informazioni o mezze verità sullo scudo penale per i medici vaccinatori, pertanto farò chiarezza
UGL Aggressione a operatore sanitario all’Ospedale Santa Maria Nuova con 30 giorni di prognosi, non si ferma la spirale di violenza neanche in prossimità delle festività natalizi
Ennesima aggressione ai danni di un operatore sanitario all’interno dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze, dove un giovane peruviano in evidente stato
Lettera aperta della UGL Salute sulla crisi della Cittadella della Carità di Taranto
l’approvazione della Legge di Bilancio della Regione Puglia suona come l’ennesima beffa nelle orecchie degli ormai stremati 160 lavoratori della Cittadella della
AVO Palermo dona Panettoni al Reparto Hospice dell’ASP di Palermo
Questa mattina, come ormai è tradizione da diversi anni, sono stati donati panettoni al Reparto Hospice dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo.
Morti improvvise da arresto cardiaco A Unipa installati 50 defibrillatori
Ulteriori 35 defibrillatori semi automatici esterni (DAE) si aggiungono ai 15 già presenti per fare dell’Università degli Studi di Palermo un ateneo cardio protetto in ogni sua struttura.