Lo sport nell’infanzia contribuisce a formare individui più sani, equilibrati e socialmente attivi. A Paternò, in provincia di Catania, si è appena conclusa la tappa
Anno: 2025
Sui social frasi offensive e irrispettose nei riguardi del Brigadiere Carlo Legrottaglie, il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia preannuncia azioni legali
È inaccettabile leggere sui social commenti che tentano di minimizzare un gesto così efferato, invocando presunte necessità o situazioni di disagio: nulla,
ROMANIA, MAR NERO E NUOVE SFIDE ALLA SICUREZZA Antoniu Martin, storico e giornalista politico
La regione più ampia del Mar Nero è molto importante per la sicurezza europea e non solo. Pertanto, è naturale che non
Legge Lorenzin Vaccini: L’Allarme Silente tra Dati Sottostimati e Rischi Nascosti. La Salute dei Bambini al Centro di una Questione Nazionale.
La Legge Lorenzin, nell’intento di regolamentare l’obbligo vaccinale pediatrico, ha sollevato un dibattito acceso, non da ultimo per il “velo di silenzio”
Guerra commerciale: nuovo accordo per Stati Uniti e Cina, come finirà? Intervista a Nino Galloni
Il negoziato, tenutosi a Londra, sembra superare le difficoltà del vertice di Ginevra. Le tariffe sulle importazioni vengono rimodulate: Washington si ferma
Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo
FESTIVAL DELLA FORMAZIONE INNOVATIVA: FAMIGLIE E DOCENTI CONNESSI PER AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE EDUCATIVA DIGITALE
Formazione digitale e innovazione pedagogica al centro dell’appuntamento del 16 e 17 giugno 2025, presso la scuola ICS Michelangelo Buonarroti (via Tembien, 1, a
Il “Simbolo della Fede / Il Credo” di Nicea, premessa dell’unità cristiana Antoniu Martin, storico e giornalista
Quest’anno si celebrano 1700 anni da un evento decisivo nella storia del cristianesimo mondiale. Il Concilio di Nicea, nell’anno 325, stabilì la
Dalla Ricerca all’Impresa: UniPa tappa della Summer School europea sulla medicina personalizzata
Incoraggiare, promuovere e supportare iniziative imprenditoriali a partire dalla ricerca nel campo della medicina personalizzata. L’Università degli Studi di Palermo conferma il proprio
Giostre gratis per i bambini svantaggiati alla Fiera del Mediterraneo
L’attività sociale, rivolta ai bambini svantaggiati, accompagnati dai genitori e dalle associazioni, l’anno scorso era stata molto gradita e soprattutto aveva reso