Palermo, 13 ottobre 2025 — Si è svolta ieri, con ampia partecipazione e apprezzamento del pubblico, la presentazione del libro Equilibrio Perfetto
Categoria: Lavoro
Palermo ospita la presentazione del libro “Equilibrio Perfetto”: un manuale per conciliare lavoro e famiglia
Si terrà lunedì 13 ottobre alle ore 18.00, presso la Casena dei Colli in via Villa Rosato 20/22- Palermo la presentazione del
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggressione
Caso Ramy, la perizia tecnica della Procura di Milano mette fine al linciaggio mediatico
A seguito della diffusione delle notizie relative alla perizia tecnica disposta dalla Procura della Repubblica di Milano in merito ai fatti della
Regione Calabria, bando di finanziamento alle imprese per ore aggiuntive di formazione sulla prevenzione e protezione
Rendere i luoghi di lavoro sicuri puntando su informazione e formazione per l’adozione e il rispetto delle norme e dei comportamenti di
UGL: All’ospedale di Altamura dieci persone aggrediscono una dottoressa, difendiamo gli operatori prima che la violenza si trasformi in tragedia
L’ennesima aggressione ai danni di un professionista della sanità impegnato nell’arduo compito di garantire l’assistenza ai nostri cittadini. Stavolta è accaduto nell’ospedale
TAGLIATI I SERVIZI AGLI ALUNNI DISABILI. LA VICEPRESIDENTE DI UNICOOP SICILIA, ELEONORA CONTARINO: “UN GESTO GRAVISSIMO CHE METTE A RISCHIO I POSTI DI LAVORO DEGLI OPERATORI ASACOM”
“Non possiamo che esprimere tutta la nostra preoccupazione per quanto sta accadendo, così come per le decine e decine di lavoratrici e
Sicurezza sul lavoro, “le aziende di Trasporto Pubblico Locale Segesta Autolinee, Sicilbus e Autoservizi Russo, non rispettano i tempi di pausa degli autisti, tutto a rischio dei lavoratori e degli utenti”
“I turni di lavoro degli autisti di Segesta Autolinee, Sicilbus e Autoservizi Russo, non rispettano la normativa contrattuale e di legge sui
Avviamenti al lavoro per 14 persone non vedenti a Palermo, assunte da Asp, Policlinico e Gesap
Il lavoro dà dignità all’essere umano, è il patto tra la persona e la comunità in cui vive, è la possibilità di
Sinalp ed il mancato reinserimento nel mondo del lavoro dei dipendenti IPAB Siciliani
La legge “Crispi” dell’ormai storico 17 luglio 1890 n.6972 istituiva gli Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficenza (IPAB). Da allora ad oggi
