Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione
Categoria: Sociale
La Presidenza regionale della RETE Associativa ANAS è stata convocata per l’approvazione del bilancio 2024 e per la programmazione 2026
La Presidenza Regionale della RETE ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) ha convocata l’assemblea Regionale, nella composizione prevista dallo statuto, per l’approvazione
ALTA ARTE DELLA PANIFICAZIONE SICILIANA, PREMIATI RAFFAELE SCROFANI E CAMILLIERI VALENTINA DALL’ACCADEMIA DELLE PREFI
Ieri il Presidente dell’Accademia delle Prefi, Salvatore Battaglia, con una delegazione designata ha voluto personalmente assegnare ai titolari del Panificio dei Platani
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice Terre di
Costruire una Società Inclusiva: Il Ruolo delle Associazioni nel Quotidiano
L’inclusione non è solo un ideale astratto, ma un obiettivo concreto che deve riflettersi nella vita quotidiana delle persone. In questo contesto,
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco
Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga è anche educazione ambientale per le scuole
A Santa Rufina (Teramo) appuntamento mercoledì 2 aprile con le classi di Valle Castellana e Ascoli Piceno Il 2 aprile 2025,
AURELIADI 2025 – XX Edizione: formazione, educazione e cultura sportiva dei giovani
Roma, 25 marzo 2025 – Le Aureliadi, giunte alla loro XX edizione, celebrano la formazione, l’educazione e la cultura sportiva dei giovani
A.N.A.S Puglia avvia un ciclo di incontri a tema scientifico -sanitario in collaborazione con CoEasy Mutua
“Favorire il dialogo e il confronto tra medico e paziente al fine di fornire le dovute informazioni a tutta la cittadinanza che
“Marzo Donna alla scoperta di sé” al Comune di Napoli presentato progetto cinematografico “Madri coraggio”
È stato presentato presso il Palazzetto Urban del Comune di Napoli, nell’ambito della manifestazione “Marzo Donna – Alla scoperta di sé” promossa